postslider

Ma cos’è la destra, cos’è la sinistra. Il trabocchetto moderato
0 Commenti
/
Come ci hanno convinto che tutto ciò che non è di destra sia…


La disobbedienza consapevole. Introduzione alla nonviolenza
Ramin Jahanbegloo, La disobbedienza consapevole. Introduzione…

“Veleno per il popolo” – Come un’attivista in esilio contrasta la macchina della propaganda russa
L'attivista ambientale Evgeniya Chirikova ha contribuito a salvare…

Come vi hanno mentito sulla minaccia russa durante gli ultimi 30 anni
Un’indiscussa autorità sulle vicende NATO rivela la verità…

Il problema della destra radicale
Ancora oggi, da più parti si ha la tentazione di derubricare…

Perché Nathalie Tocci ha ragione. Il pensiero di un laureato in scienze internazionali
Gli studi sulla pace nascono interdisciplinari. In un certo senso…

Primo Maggio 2022: una esclusione immotivata
Finalmente anche a Torino siamo tornati, dopo due anni di interruzione…

masonry
Tutto 12 /Acqua 0 /Alimentazione 0 /Ambiente 10 /Animazione 0 /Archivio 0 /Archivio Appuntamenti 0 /Arte Figurativa 0 /Arti e Nonviolenza 0 /Attivati 0 /attivismo giovanile 0 /Azione 0 /bandi 0 /Bibliografia 0 /Biblioteca 0 /Biblioteca Forestale 0 /bullismo 0 /Cambiamento climatico 1 /Catalogo 0 /Cinema 0 /Conflitto 0 /Cons. Comunale Ragazzi 0 /cyberbullismo 0 /Danza 0 /Decennio Onu 2001-2010 0 /Diario italiano 0 /Diritti 0 /Ecogestione 0 /Economia 1 /Educazione 0 /Educazione alla pace 0 /Energia 3 /Energycamper 0 /Formazione 0 /Formazione Scuole 0 /Fotografia 0 /Fumetto 0 /gender 0 /Giochi di ruolo 0 /Giornalismo di pace 0 /hate speech 0 /In evidenza 0 /in other languages 0 /Inquinamento 1 /irenea 0 /Letteratura 0 /main 0 /memoria 0 /Mostre 0 /movimenti 0 /Musei 0 /Musica 0 /Nonviolenza 0 /Obiezione di coscienza 0 /Osservatorio Internazionale 0 /Pace e Guerra 0 /Partecipazione 0 /Poesia 0 /Potere diffuso 0 /private 0 /Progetti 0 /R/esistenze 0 /Recensioni 0 /Ricerca 0 /Riconversione 0 /Rifiuti 0 /Riproporre 0 /Riviste 0 /Scultura 0 /Segnalazioni 0 /Semplicità volontaria 0 /Servizio Civile 0 /Sostenibilità 0 /street art 0 /Teatro 0 /Topi di biblioteca 0 /Uncategorized 0 /video 0
L'attivista ambientale Evgeniya Chirikova ha contribuito a salvare…
“Veleno per il popolo” – Come un’attivista in esilio contrasta la macchina della propaganda russa
Adam Federmanvenerdì 13 Maggio 2022/da redazioneGiovedì 28 aprile 2022, giornata mondiale per le vittime dell'amianto.…
Il silenzio dell’amianto
Alberto Gainogiovedì 28 Aprile 2022/da stagingPer pensatori critici le conseguenze a cascata della guerra…
Guerra ed estinzione della specie
Howard Richardsdomenica 24 Aprile 2022/da staginga cura di Cinzia Picchioni
Photo by Markus Spiske…
Photo by Markus Spiske…
IPCC …Io Posso Cambiare le Cose
Cinzia Picchionimartedì 12 Aprile 2022/da gabriele19di Marioluca Bariona
Scientist Rebellion è una…
Scientist Rebellion è una…
Scientist Rebellion: gli scienziati passano all’azione
Marioluca Barionagiovedì 7 Aprile 2022/da gabriele19Verso un’abbondanza frugale... vi proponiamo una riflessione…
Verso un’abbondanza frugale. Gaia e l’umanità: esperimento in corso
Elena Caminomercoledì 30 Marzo 2022/da redazioneEconomia morale
Giorgio Barazzamartedì 29 Marzo 2022/da redazionedi Elena Camino
Un esempio di arte rupestre…
Un esempio di arte rupestre…
Per una pace su Gaia
Elena Caminovenerdì 25 Marzo 2022/da redazionedi Elena Camino
Anniversari silenziati…
Pochi…
Anniversari silenziati…
Pochi…
Centrali nucleari – una ‘tassonomia’ controversa?
Elena Caminovenerdì 18 Marzo 2022/da redazionedi Cinzia Picchioni
Traggo le parole qui…
Traggo le parole qui…
M’illumino di Meno, MiScaldo di Meno, Mangio di Meno?
Cinzia Picchionivenerdì 11 Marzo 2022/da redazionedi Elena Camino
Il corpo di Gaia
“Voglio…
Il corpo di Gaia
“Voglio…
Da Gaia a Tecno-Gaia… e poi?
Elena Caminolunedì 7 Marzo 2022/da redazioneMini-recensione di Cinzia Picchioni. Luis Sepúlveda, Storia di una lumaca che scoprì l’importanza della lentezza, Guanda, Milano 20135, pp. 102, € 10,00, copertina rigida