
Storie cucite a mano… con i bambini e le bambine!
Anche il Centro Studi Sereno Regis riparte con le attività di supporto alla genitorialità ed educazione alla pace online… nell’ambito del progetto Storie Cucite a Mano a Moncalieri!
Anche il Centro Studi Sereno Regis riparte con le attività di supporto alla genitorialità ed educazione alla pace online… nell’ambito del progetto Storie Cucite a Mano a Moncalieri!
AA. VV. (a cura di) Interventi per la pace. Educazione, conservazione della memoria e tutela dei diritti umani in Emilia-Romagna, Carocci, Roma 2011, pp. 224, € 20,00
+++ ATTENZIONE +++Pubblicata da parte dell’Ufficio Servizio civile della Città di Torino la graduatoria provvisoria del bando 2019, in attesa di approvazione da parte del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale – 10 dicembre 2019 +++ ATTENZIONE +++I colloqui di selezione dei/delle candidati/e si svolgeranno mercoledì 13 novembre 2019 a partire … Continua
“Un uomo che non dissente è un seme che non crescerà mai” Bertrand Russel Gli ultimi due giorni del campo MIR-MN alla Casa della Pace di Albareto sono stati dedicati alla trasformazione del conflitto in semi di pace: ecco che entriamo in gioco noi guidati da Ilaria Zomer in una formazione più specifica, per la … Continua
C’è un’altra sede che recentemente è stata intitolata alla giornalista Gabriella Poli, come la sala principale del nostro Centro. È la scuola primaria di via Fiocchetto, che fa parte dell’Istituto Comprensivo Regio Parco. La bella cerimonia, allietata dai brani dell’orchestra della scuola suonati dai ragazzi di quinta e da una performance di quelli di quarta, … Continua
Il Centro Studi Sereno Regis si pone come obiettivo, tra gli altri, il contrasto della violenza. Per questo motivo ha deciso di ospitare noi otto ragazzi e ragazze per due settimane, dal 25 giugno al 6 luglio, in modo tale da farci conoscere questa realtà per poi diventare portatori e portatrici a nostra volta di … Continua
VULNERABILITY: An Alternative Approach to Prevent Radicalisation Among Young People 21 operatori giovanili fra il 3 e il 9 giugno scorsi si sono incontrati a Molenbeek, il quartiere di Bruxelles tristemente celebre per il numero di persone coinvolte in attentati terroristici che lì hanno vissuto o lì si sono radicalizzate e organizzate, per confrontarsi proprio … Continua
Una delle principali attività della sezione EDAP del Centro Studi consiste nel portare nelle scuole progetti educativi attraverso metodologie educative non formali. Queste attività sono possibili grazie all’impegno dei volontari del Servizio Civile Nazionale (Klevisa, Fabio ed Eleonora) e del Servizio di Volontariato Europeo (Marta e Barbara), ma anche grazie al contributo di tanti e … Continua