
Il silenzio dell’amianto
0 Commenti
/
Giovedì 28 aprile 2022, giornata mondiale per le vittime dell'amianto.…

FAO e industria dei pesticidi: una partnership controversa
FAO e industria dei pesticidi: sollecitata ad abbandonare…

La salute della popolazione di Lampedusa
Riceviamo e pubblichiamo questa importante…

Eco-murales tra arte e scienza
Serena Tarabini intervista Amanda Phingbodhipakkiya
Intervista. Intervista…

Ambiente salute e servizi a misura d’uomo … non dell’economia!
Venerdì mattina l’incendio in un’azienda nel nord di Torino…

Transizione ecologica e costi ambientali e umani dell’era fossile
“Io non faccio finta di niente”, film-inchiesta di Rosy…

Capo Teulada l’inchiesta va avanti: militari a processo
Autore Costantino Cossu
Sardegna. Disastro ambientale,…

Le Madri delle Piazze d’Italia | Quarta puntata: le Mamme NoPfas contro la MITENI in Veneto
A cura di Daniela Bezzi
Dalle Mamme NoTap, che…

Ridurre le emissioni militari per il prossimo COP26
Un appello del Conflict and Environment Observatory (CEOBS)
Ci…


Troppo connessi?
Recensione di Cinzia Picchioni. Martin Blank, Troppo connessi?, Macro, Cesena 2016, pp. 296, € 15,50

ILVA sentenza per l’ambiente e la popolazione, confiscati gli impianti dell’area a caldo
Autore Alessandro Marescotti
Nessuno aveva mai…

Cosa sta succedendo in Valsusa? La parola ai tecnici: Luca Giunti e Alberto Poggio
Una sintesi dell’incontro tenutosi a Palazzo Nuovo il 19…

Valutazione di impatto sanitario per la TAV Torino-Lione
Torino 13 maggio 2021. Val di Susa, subito la Valutazione…

A riveder le stelle. L’inquinamento luminoso e il «furto» della notte
AutoreMassimiliano Fortuna
Vincent van Gogh, Notte…