Tag Archivio per: Sudafrica

11 settembre: quanti sono?
0 Commenti
/
Autore Giorgio Barazza. Perché ci dimentichiamo che gli 11 settembre (famosi) sono 3? 2001 (Stati Uniti), 1973 (Cile), 1906 (Sudafrica).

La violenza domestica e la sua progenie in Sudafrica
AutoreHoosen Vawda
La violenza domestica e la sua progenie…

Una società non-razziale (senza razzismo) dev’essere per forza una società sconfinata
Lo storico sudafricano Crain Soudien osservava di recente:
«La…

Campagna di sfida o di disobbedienza. Dichiarazione di avvio (a Nataal)* | Giorgio Barazza
La Campagna di sfida contro le leggi ingiuste fu lanciata dall’African…

Strategia rivoluzionaria e prudente: Nelson Mandela
Non so se riesco a intendere e a svolgere l'articolo che…

In Sud Africa con Earthchild project - Karen Sampò
I segni dell'apartheid qui in Sudafrica sono ancora vivi. Circa…

Emily, la “Gandhi” del Sudafrica - Riccardo Michelucci
«La donna più nobile e coraggiosa», secondo il Mahatma Gandhi.…

Sudafrica: 20 anni di apartheid con un altro nome - John Pilger
Su una parete di casa c’è la mia foto preferita del Sudafrica.…

La grandezza di Mandela può essere assicurata – ma non la sua eredità - John Pilger
Quando ho fatto dei servizi dal Sudafrica negli anni 1960, l’ammiratore…

Documentario: Roadmap to Apartheid
giovedì 27 giugno 2013 - ore 20
sala del Museo Diffuso della…


L’apartheid in Sudafrica non è mai morta. Ha ispirato un ordine mondiale sostenuto dalla forza e dall’illusione - John Pilger
L’uccisione di 34 minatori da parte della polizia sudafricana…