Tag Archivio per: morte

Sì vax/no vax; sì war/no war; sì fear/no fear
13 Commenti
/
Avete ragione, ecco la traduzione di Sì vax/no vax; sì…


Come parlare ai bambini della morte e del lutto | Recensione di Loredana Arcidiacono
Maria Varano, Come parlare ai bambini della morte e del lutto, Claudiana, Torino 20202, pp. 126, € 12,50; Prefazione di Sandro Spinsanti, Postfazione di Luigi Ciotti

I pirati del feretro? (...della serie «pillole di semplicità hard») | Dario Cambiano
Lo avrete letto sui giornali o visto alla tele: una cooperativa…

L’ultimo metro (Sul morire)
Cercherò di affrontare la questione propostaci da Paolo…

Spiritualità di Nanni Salio. Morte, violenza, nonviolenza
Spiritualità / Di fronte alla morte / Morte, violenza,…

Cremazione: un regalo per la terra, per la Terra e per i nostri figli | Cinzia Picchioni
Papà
Da almeno due anni ci penso seriamente. Ho cominciato…

Con Nanni Salio. Gandhi: «In mezzo alla morte persiste la vita» | Enrico Peyretti
Dalla morte di Nanni Salio, molti di noi sono stati spinti a riflettere sul nostro morire. Noi viviamo una piccola vita, e una vita grande. La piccola vita è questa individuale, molto limitata, fragile, Nanni diceva “impermanente”. Una vita tanto più piccola e misera se è un vivere egoista, tutto per noi, dalle prospettive piccine, ristrette. La vita è troppo piccola in una società in cui ognuno vive per sé, tutti in competizione e rivalità, per avere più che essere, per prendere più che dare: una società di rivali e non di soci, di alleanze armate e non di amicizie, di guerre private che producono guerre di stati e di bande.

Evangelizzare la morte - Recensione di Cinzia Picchioni
Goffredo Boselli, Evangelizzare la morte, Edizioni Qiqajon, Bose…


Eco-sepoltura: la morte a impatto zero
«In diversi paesi sta crescendo la consapevolezza dei problemi…