Tag Archivio per: Danilo Dolci

Potere forte. Attualità della nonviolenza
0 Commenti
/
Roberta Covelli, Potere forte. Attualità della nonviolenza, effequ, Firenze 2019, pp. 176, € 15,00

Per una salute solidale, inclusiva e complessa
Oggi – 7 aprile 2020 – è la giornata mondiale in difesa…

Ricordando Pietro Pinna. Le lettere a Capitini (terza parte) | a cura di Marco Labbate
L’ultima parte della pubblicazione delle lettere destinate…

27. Per una rivoluzione nonviolenta | Pietro Polito
In un viaggio tra le voci della R/resistenza che ho incontrato…

Seminario | Inventare il futuro
sabato 21 novembre 2015 | ore 9.30
Biblioteca civica Italo Calvino | lungo Dora Agrigento, 94 | Torino
Danilo Dolci e l'approccio maieutico reciproco.

Conversazioni con Danilo Dolci – Recensione di Ileana Prezioso
Giacinto Spagnoletti (a cura di), Conversazioni con Danilo Dolci,…

Il santo di Palermo. Vi racconto chi era Danilo Dolci – Aldous Huxley
Senza carità, la conoscenza tende a mancare di umanità; senza…

Danilo Dolci, Leonardo Sciascia e la Sicilia – Antonio Fiscarelli
Sguardi critici su violenza e nonviolenza1
“Gli italiani devono…

Memoria e Utopia. L’opera sociale di Danilo Dolci e la sua attualità
mercoledì 2 ottobre 2013 - ore 18.00
sala Gandhi - Centro Studi…

Danilo Dolci e i nostri latenti poteri acquatici – Antonio Fiscarelli
Una sua rilevante importanza l’acqua ce l’ha già per la…

Danilo Dolci. Il conflitto tra trasmettere e comunicare e la sua risoluzione maieutica – Antonio Fiscarelli
Danilo Dolci. Il conflitto tra trasmettere e comunicare e la…

Dal trasmettere al comunicare
Danilo Dolci, Dal trasmettere al comunicare, Sonda, Casale Monferrato…

La grammatica dei conflitti
Daniele Novara, La grammatica dei conflitti. L’arte maieutica…

Costruire la pace con il potere della gente…
…il cammino della nonviolenza
venerdì 13 gennaio 2012 –…
Tag Archivio per: Danilo Dolci

Con passo leggero, i contadini del Belice raccontano | Incontro con Lorenzo Barbera e Nuccia Tasca
Incontro con
Lorenzo Barbera – sociologo siciliano della valle…