La solidarietà con l’Ucraina per nuova normalità rivolta a tutti i rifugiati
di Nicolas Haeringer
La solidarietà con l’Ucraina del Nord del mondo ha rivelato doppi standard razzisti. Ma è anche un’opportunità per estendere tale solidarietà a tutti.

Rompere con gli affari
I movimenti sociali – o qualsiasi sforzo organizzato verso la trasformazione sociale e l’emancipazione collettiva – di solito hanno tre diversi obiettivi. In primo luogo, possono mirare a stabilire precedenti, aprire nuove possibilità e spostare le linee (idealmente oltre la semplice “narrazione”). Il loro ruolo, qui, è quello di ottenere un cambiamento “culturale”, assicurando che lo Zeitgeist (lo “spirito del tempo”) continui a modellare ciò che sembrava impossibile, inutile o irragionevole in ciò che è possibile, necessario e ragionevole. I movimenti possono anche mirare a trasformare questi precedenti (e qualsiasi altra richiesta) nella “nuova normalità”, assicurandosi che i cambiamenti che avvengono nella mente delle persone siano trasformati in politiche, norme, abitudini, ecc. Infine, i movimenti possono mirare a lottare contro qualsiasi contraccolpo o tentativo da parte dello stato o delle istituzioni di distruggere qualcosa che i movimenti hanno ottenuto – come le pensioni o i diritti dei lavoratori. Queste sono chiamate lotte “difensive”. Nelle ultime settimane, abbiamo visto la linea tra ciò che è irrealistico e ciò che è possibile spostarsi molto rapidamente. Per citare solo alcuni esempi, abbiamo visto:- rifugiati che vengono accolti genuinamente, incondizionatamente
- i beni dei miliardari congelati e sequestrati, così come una cooperazione internazionale senza precedenti per prendere il controllo degli interessi dei miliardari russi
- uno stato “canaglia” disconnesso dal sistema finanziario globale
- Stati che disinvestono proattivamente dai combustibili fossili
- un boicottaggio sportivo, culturale ed economico senza precedenti
- un gigantesco cambiamento nel nostro sistema energetico, con i principali paesi che stanno realmente considerando la possibilità di eliminare gradualmente il petrolio e il gas russo.
- spostare miliardi per sostenere i servizi pubblici
- delocalizzare alcuni settori produttivi strategici
- riconoscere l’importanza dei lavoratori “in prima linea”, come il ruolo degli operatori sanitari nelle nostre società
- massicce politiche redistributive per sostenere coloro che hanno perso il lavoro o il reddito durante il blocco.
Ci sono alternative
È importante per noi cogliere il momento e capire tutte le implicazioni di questa situazione. Abbiamo la responsabilità di estendere questi precedenti – renderli permanenti, piuttosto che temporanei – e lavorare affinché tutti i rifugiati siano coperti, non “solo” quelli che gli stati europei o nordamericani sono desiderosi di accogliere. In definitiva, questi precedenti hanno bisogno di essere ancorati a un quadro emancipatorio (cioè niente polizia di frontiera, niente repressione della solidarietà). Possiamo iniziare questo processo sostenendo i precedenti che si stanno creando. Dovremmo accogliere con favore il fatto che gli stati stiano aprendo le frontiere ai rifugiati ucraini e fare in modo che questo valga per chiunque sia costretto a lasciare il proprio paese. Inoltre, gli attivisti e gli organizzatori non sono estranei a questi cambiamenti. Solo poche settimane fa, la Polonia stava costruendo un muro al suo confine, e i migranti dall’Ucraina non erano trattati molto meglio di qualsiasi altro migrante. Se gli stati hanno cambiato completamente il loro approccio, è sicuramente a causa della guerra – ma anche perché c’era un ampio consenso culturale per sostenere le vittime della guerra. Potremmo, e dovremmo, celebrare questo come un successo per coloro che lottano per la libertà di movimento e contro la polizia delle frontiere. Piuttosto che discutere su come alcuni di noi sostengono diversamente le persone in base alla loro provenienza, dovremmo discutere sulle strategie necessarie per passare da “benvenuti i rifugiati ucraini” a “benvenuti tutti i rifugiati” e “libertà di movimento”. Come possiamo assicurarci che la guerra all’Ucraina non solo ci porti verso un’effettiva eliminazione graduale da carbone, gas e petrolio russi, ma da tutti i combustibili fossili più in generale, ovunque siano estratti? Gli ultimi sviluppi hanno dimostrato – forte e chiaro – che la mancanza di ambizione, l’assenza di politiche di solidarietà e ospitalità, può essere superata. La solidarietà in corso con i rifugiati ucraini rivela non solo l’esistenza di doppi standard, ma le bugie dei nostri leader mondiali. Le decisioni di sostenere il popolo ucraino e di colpire gli interessi russi mostrano che chiunque dica “non c’è alternativa”, “non possiamo accogliere tutti i rifugiati”, “non possiamo tassare i miliardari perché è troppo complesso” o “non è possibile disinvestire dai combustibili fossili” sta in realtà mentendo, per difendere i propri interessi personali. Abbiamo visto che ci sono, in effetti, delle alternative – e che un altro mondo è, in effetti, possibile. È solo una questione di volontà politica. Possiamo trasformare atti concreti di solidarietà nella nuova norma, in modo che ci possa essere, alla fine, una speranza nel buio.Nicolas Haeringer

Fonte: Waging Nonviolence, La solidarietà con l’Ucraina per nuova normalità rivolta a tutti i rifugiati
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!