
Il Parlamento. Discutendo con Beppe Grillo - Pietro Polito
3 Commenti
/
“Il Parlamento ha ancora un senso? Va riformato, abolito?”.
La…

Agli amici della nonviolenza - Pietro Polito
La nonviolenza non è la fretta a vincere,
ma la tenacia, l’ostinazione…

Dove stiamo andando? Il Paese dopo il voto - Pietro Polito
Il Paese dopo il voto: da alcuni titoli di quotidiani si apprende…

Pensare al dopo: la quarta sinistra - Pietro Polito
Questo articolo viene pubblicato mentre le urne sono chiuse e…

Tre sinistre - Pietro Polito
Alle elezioni del 24 – 25 febbraio del 2013 sulla scheda non…

Non voterò per Beppe Grillo - Pietro Polito
Le varie conversazioni con amici e parenti tentati o conquistati…

Il significato dell’astensione - Pietro Polito
Per capire che le ragioni dell’astensione sono antiche e ricorrenti,…

La sinistra in guerra - Pietro Polito
La Francia socialista in guerra è una delle ultime prove (ce…

Come 20 tende hanno fatto tremare Israele
Quando la dirigenza palestinese è stata promossa allo status…

La sinistra che noi vorremmo - Pietro Polito
Tra le reazioni suscitate dalla mia “Lettera a Gesù Bambino”…

La Chiesa in campo - Pietro Polito
Io so, Pasolini e il Vaticano con Monti
Fatemelo dire con Pasolini…

La “salita in campo” di Mario Monti - Pietro Polito
Gli ultimi giorni del Presidente Tecnico (giovedì 20 – lunedì…

Se, come, che cosa votare alle elezioni politiche del 24 febbraio 2013? - Pietro Polito
Agli amici della nonviolenza
Che cosa fare?
Che cosa fare…

La sinistra che verrà - Pietro Polito
Per Angelo Panebianco le primarie del Partito democratico sono…

Perché non ho partecipato alle primarie del Partito democratico - Pietro Polito
Dal 1975, quando ho votato per la prima volta alle elezioni amministrative,…