
Per un attivismo consapevole e nonviolento, in grado di far crescere la coscienza e arginare il degrado del pianeta.
“Speranza attiva” è il libro di Chris Johnstone e Joanna Macy pubblicato da Terra Nuova Edizioni nel settembre 2021 Intervengono con il curatore dell’edizione italiana Giovanni Scotto, Angela Dogliotti (Centro Studi Sereno Regis) e Silvia Nejrotti (formatrice e consulente di sviluppo organizzativo).
A causa del protrarsi della situazione di emergenza sanitaria è necessaria la prenotazione per partecipare in presenza agli eventi:
Partire dalla gratitudine, aprirsi al dolore per la distruzione che abbiamo davanti e guardare il mondo con occhi nuovi: per gli autori sono questi i tre pilastri di un’azione ambientalista consapevole ed efficace.
Di fronte alla grande sfida della sopravvivenza del Pianeta rischiamo di perdere la testa, lasciarci andare al dolore o all’indifferenza. Questo libro insegna a non perdere la speranza, per essere veramente attivi ed efficaci.
Quarta di copertina
Il cambiamento climatico, l’esaurimento del petrolio, lo sconvolgimento economico e l’estinzione di massa rappresentano oramai un’emergenza planetaria di proporzioni schiaccianti. Speranza attiva ci mostra come affrontare la crisi ambientale, economica, ma anche esistenziale che stiamo vivendo in questi giorni e allo stesso come tempo riscoprire nel nostro profondo una resilienza inaspettata e un potere creativo.
Attingendo alla loro lunga esperienza di attivisti e alle loro conoscenze scientifiche, gli autori ci guidano attraverso un processo di consapevolezza e trasformazione personale in grado di fornirci gli strumenti per affrontare il disordine in cui ci troviamo e svolgere il nostro ruolo nella transizione collettiva, verso una società finalmente in grado di sostenere la vita.
Biografia degli autori
Chris Johnstone
Chris Johnstone è un formatore specialista in psicologia della resilienza, della felicità e del cambiamento positivo. È autore di Seven ways to build resilience (2019) e Find our power, a toolkit for resilience and positive change (2010).
Joanna Macy
Joanna Macy è un’attivista statunitense, conosciuta anche in Italia per l’impegno ecologista. Il suo lavoro di ampio respiro esplora con originalità le questioni psicologiche e spirituali dell’era contemporanea, promuovendo la coltivazione della consapevolezza ecologica in una fruttuosa risonanza tra il pensiero buddista e la scienza postmoderna. È autrice di numerosi libri, tra cui Word as lover, world as self (2005) e Coming back to life (1998).
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!