Ucraina: la lotta per sopravvivere di anziani e disabili

Joachim Kleinmann, Tetiana Gaviuk

Dopo una recente visita nel nord-est, i protettori civili disarmati hanno denunciato la mancanza di impegno umanitario nei confronti delle popolazioni più vulnerabili del Paese. Ucraina: la lotta per sopravvivere di anziani e disabili

Decine di persone si trovavano davanti all’ingresso di un condominio alla periferia di Kharkiv. Alcuni parlavano, altri guardavano in silenzio, persi nei loro pensieri. Tutti erano esausti e stavano digerendo la loro nuova realtà. Sullo sfondo si stagliava l’edificio disordinato che chiamano casa, le cui finestre sono state spazzate via da giorni di bombardamenti da parte delle forze russe.

Situata a meno di 20 miglia dal confine russo, Kharkiv, la seconda città più grande dell’Ucraina, ha visto alcuni dei combattimenti più pesanti dall’inizio della guerra, alla fine di febbraio. Quasi la metà dei suoi 1,4 milioni di abitanti è fuggita nelle settimane successive all’inizio dell’assalto.

Un agente di protezione della Nonviolent Peaceforce passa davanti all’edificio danneggiato dalle forze russe a Kharkiv, in Ucraina, nel maggio 2022. (Nonviolent Peaceforce/Tetiana Gaviuk)

In qualità di membri di Nonviolent Peaceforce, una ONG internazionale per la protezione dei civili non armati, abbiamo visitato Kharkiv a maggio per valutare i bisogni delle popolazioni vulnerabili, identificare le criticità della protezione e stabilire relazioni con le iniziative di risposta guidate dai civili in tutte le comunità in prima linea più colpite dalla guerra.

Mentre osservavo i restanti residenti dell’edificio che aspettavano con tolleranza la fila per il loro pasto caldo giornaliero – fornito da volontari locali e auto-organizzati della comunità – è stato difficile ignorare il fatto che si trattava per lo più di anziani e disabili.

Gli anziani e le persone con disabilità dovrebbero avere la priorità nell’assistenza umanitaria. Queste popolazioni altamente vulnerabili sono spesso sconosciute alle organizzazioni umanitarie e non possono accedere ai servizi di cui hanno disperatamente bisogno.

La maggior parte dell’onere di fornire assistenza è stata affidata a volontari locali auto-organizzati. In tutta l’Ucraina, hanno consegnato generi alimentari e farmaci. Tuttavia, a causa della natura informale di questa risposta volontaria, le forniture sono state limitate e l’impegno umanitario sulle questioni di protezione è stato troppo scarso. È necessario impegnarsi per mettere in contatto queste popolazioni con strutture di assistenza umanitaria dotate di maggiori risorse.

A peggiorare le cose, mesi di vita sotto i bombardamenti hanno avuto un profondo impatto psicologico su coloro che sono rimasti. L’esposizione cronica alle sirene dell’aria, al ciclo di notizie 24 ore su 24, ai social media e alla devastazione generale di Kharkiv stanno distorcendo la percezione del pericolo e alterando i rischi accettabili.

“Non abbiamo più paura”, ci ha detto una donna, mentre altre stavano intorno a lei annuendo mentre una sirena antiaerea risuonava in lontananza.

Un’altra donna, di nome Tatiana, che stava aspettando in fila per il cibo mentre le esplosioni si susseguivano nelle vicinanze, ci ha invitato a visitare il suo appartamento e a conoscere suo marito Konstantin.

“Mio marito si è rotto l’anca prima della guerra”, ha detto. “Non può camminare”.

Tatiana siede accanto al marito Konstantin nel loro appartamento nella città di Kharkiv, in Ucraina. (Nonviolent Peaceforce/Tetiana Gaviuk)

Quando a febbraio sono iniziati i bombardamenti, i collettivi civili hanno assistito i residenti, che erano disposti e in grado di evacuare la città. Tatiana e Konstantin hanno scelto di restare. I due si sono trovati di fronte a una situazione simile a quella che molti in Ucraina hanno affrontato nelle ultime settimane: “I volontari avrebbero potuto aiutarci a evacuare, ma cosa avremmo fatto dopo l’evacuazione? Le condizioni nei centri collettivi sono sovraffollate, e come avrei fatto a prendermi cura di lui lì?”.

Nell’appartamento in cui vive la coppia, tutti i vicini, tranne uno, hanno lasciato la città o si sono ritirati nel seminterrato dell’edificio. Rifugiarsi nelle cantine, nelle stazioni della metropolitana e nei parcheggi è spesso l’unica possibilità di riparo per molte famiglie. Per coloro che scelgono di rimanere o non hanno altre alternative, questi rifugi ad hoc non sono sempre sufficientemente rinforzati per resistere al livello di bombardamenti che l’est del Paese ha subito.

La permanenza in questi rifugi per ore, giorni o settimane è spesso dura per coloro che vi trovano rifugio. Artiom, un bambino di 8 anni che si è rifugiato nello stesso seminterrato con la sua famiglia, ha detto: “Mi sono talmente abituato a giocare all’interno del rifugio che non voglio più uscire a giocare con i miei amici”. Artiom ha frequentato corsi online e vuole continuare a studiare.

Le condizioni del seminterrato sono deplorevoli. L’acqua delle fognature gocciola dagli appartamenti sovrastanti e si accumula sul pavimento; non c’è luce, a parte quella poca proiettata da lanterne, candele e cellulari; le temperature rimangono fredde nel migliore dei casi. Questo porta alcuni, come Tatiana e Konstantin, a evitare i rifugi e ad affrontare l’orrore dell’artiglieria russa. “Non siamo andati nel seminterrato nemmeno una volta”, ha detto Tatiana, seduta su un letto accanto al marito, tenendogli la mano e trattenendo le lacrime. “È molto spaventoso sentire i bombardamenti”.

Il loro vicino, Yuriy, un uomo sulla sessantina che vive con una disabilità, ha detto di sentirsi isolato e dimenticato. “Non posso andare in cantina”, ha detto indicando la sua sedia a rotelle. Quando gli è stato chiesto come fa a sopportare la guerra, Yuriy ha spiegato: “È il desiderio di vivere e sopravvivere”. Sopravvivere non è stato facile.

L’artiglieria russa ha preso di mira le infrastrutture chiave, rendendo difficile reperire beni e servizi di base. Il bancomat, la farmacia e i negozi di alimentari più vicini sono ad almeno tre chilometri di distanza da dove vive Yuriy, e questo rende a volte impossibile l’accesso ai residenti che vivono a mobilità ridotta. A peggiorare le cose, in alcune zone i soldi sono pochi o non sono affatto disponibili. Molti riferiscono di non poter accedere alla pensione, ai risparmi e ad altri benefici sociali.

Valentina, a sinistra, in un rifugio antiatomico nella città di Chuhuiv, nell’Oblast’ di Kharkiv. (Nonviolent Peaceforce/Tetiana Gaviuk)

Si tratta di una lotta affrontata non solo da coloro che hanno scelto di rimanere, ma dall’intero Paese. L’accesso ai servizi è stata una sfida importante, soprattutto per coloro che hanno esigenze particolari. Quando la casa di Valentina, 70 anni, è stata distrutta, ha lasciato il suo villaggio di Luhansk, nella parte orientale, e si è diretta a ovest verso Lviv. Valentina, che ha trascorso circa 11 ore di viaggio da sola in autobus, ha raggiunto i suoi parenti che erano stati evacuati dal villaggio un mese prima. Luhansk è stata teatro di pesanti combattimenti nelle ultime settimane e la sua città principale, Severodonetsk, è stata distrutta al 90%. Sebbene Valentina sia ora al sicuro, le sue preoccupazioni non sono affatto finite.

Rimane con i suoi parenti e con altri sfollati interni provenienti da tutto il Paese in un remoto campo turistico nei Carpazi dell’Ucraina occidentale. Negli ultimi due mesi, nessuna organizzazione umanitaria ha offerto sostegno a Valentina o agli altri sfollati dell’accampamento.

La mancanza di presenza umanitaria in luoghi remoti ci ha portato a chiedere che gli aiuti decentralizzino la risposta e si espandano al di là dei centri urbani, rafforzando e incanalando i fondi umanitari internazionali verso gli sforzi di risposta locali, guidati dalle comunità. Nonviolent Peaceforce continuerà ad avere una presenza attiva sia negli hub di transito degli sfollati che in queste località isolate e in prima linea.

Uno dei nostri obiettivi principali è quello di creare istantanee dell’area, evidenziando i problemi di protezione tra le sottopopolazioni vulnerabili e sostenendo tali necessità presso il settore umanitario più ampio. Nonviolent Peaceforce intende anche assumere il ruolo di facilitatore di strutture di risposta iper-localizzate per garantire che le limitate risorse comunitarie siano ben utilizzate. Il passo fondamentale è costruire relazioni profonde – muovendosi al ritmo della fiducia con questi collettivi locali – e condurre una solida mappatura dei servizi per indirizzare al meglio gli individui e le organizzazioni locali. Una volta stabilita, la Forza di Pace Nonviolenta sarà ben posizionata per fare da ponte tra la risposta civile sul campo e l’apparato umanitario.

Abbiamo delineato queste raccomandazioni, insieme ad altre esigenze specifiche del luogo, nell’ambito delle nostre valutazioni rapide condotte a Kharkiv e Mykolaiv, che si basano sulla sintesi dei nostri risultati preliminari pubblicata a maggio. Continueremo a impegnarci con le comunità locali per fornire un sostegno diretto e continuare a richiamare l’attenzione sulle lacune dei servizi. Questo fa parte del nostro ruolo di ONG internazionale: amplificare le voci dei locali, sia per quanto riguarda l’incredibile lavoro che stanno svolgendo, sia per quanto riguarda le loro urgenti necessità. La comunità internazionale deve poi dare seguito agli impegni assunti nel cosiddetto Grand Bargain, un accordo unico tra finanziatori istituzionali, partner, ONG e singoli individui.

Nel frattempo, mentre l’estate continua e il proprietario del campo turistico sente la pressione economica per riaprire l’attività, gli sfollati come Valentina e la sua famiglia rischiano di nuovo di perdere il loro rifugio. Questi fattori di spinta economica sono una tendenza preoccupante che spinge molti a tornare nelle zone di origine, anche se non sono sicure.

Vedo che alcune persone tornano ai loro villaggi e penso “dove andrei io?””. Ha detto Valentina. “Il mio villaggio è occupato. La mia casa è stata distrutta”.


Tetiana Gaviuk

Tetiana Gaviuk è consulente di programma per la missione Nonviolent Peaceforce in Ucraina.

Joachim Kleinmann

Joachim Kleinmann è uno specialista della protezione e un tecnico medico d’emergenza addestrato che lavora con Nonviolent Peaceforce, che si concentra sulla protezione dei civili attraverso strategie non armate.


Fonte: Waging Nonviolence, 12 luglio 2022

Traduzione di Enzo Gargano per il Centro Studi Sereno Regis

1 commento

Trackbacks & Pingbacks

  1. […] Ucraina: la lotta per sopravvivere di anziani e disabili […]

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.