Tag Archivio per: Medio Oriente

I provocatori sanno che la politica e la ragione non possono mischiarsi – Robert Fisk
0 Commenti
/
E così un altro intellettuale vanitoso su Internet incendia…

Il pericolo della deterrenza nucleare – Richard Falk
Appare sorprendente che la rivista ultra-tradizionale Foreign…

Rivoluzioni S.p.A. Chi c’è dietro la primavera araba – Nanni Salio
Alfredo Macchi, Rivoluzioni S.p.A. Chi c'è dietro la primavera…

Assad tirerà un sospiro di sollievo per la morte della Primavera Araba – Robert Fisk
La fine della rivoluzione egiziana? Suppongo che avremmo potuto…

La primavera araba e l’immagine dell’Islam – Johan Galtung
La Primavera multi-stagionale araba è la terza rivolta anti-imperialista…

Adesso l’Occidente è atterrito per il massacro dei bambini. Presto dimenticheremo – Robert Fisk
Bashar Assad la farà franca con questa strage. L’ha fatta…

Dopo la primavera araba, un risveglio islamico? – Robert Fisk
Più di 15 anni fa sono andato in Olanda per incontrare – nell’anonimità…

La fatale attrazione USA-CCG
Non c’è modo di comprendere l’incommensurabile psicodramma…

Le rivoluzioni arabe e il potere dell’azione nonviolenta – Stephen Zunes
Seduto recentemente a un caffè del Cairo ad appena due isolati…

La rivolta araba – E poi? – Johan Galtung
Cambia carattere al solo guardarla, come nella meccanica quantistica. …

Costruire la pace con il potere della gente…
…il cammino della nonviolenza
venerdì 16 dicembre 2011…

La possibile scelta di nonviolenza dei palestinesi e Israele – Maria Grazia Enardu
Fra le nuove generazioni di palestinesi si sta diffondendo, con…

Perché nessun clamore per questi tiranni torturatori? – Robert Fisk
Christopher Hill, ex-segretario di stato USA per l’Asia orientale…

Rivoluzione in Medio Oriente e Nordafrica e contro-rivoluzione – Johan Galtung
Chandra Muzaffar, nel suo superbo JUST Commentary di marzo 2011,…

Nordafrica tra violenza e nonviolenza
lunedì 18 aprile 2011 - ore 21
Sede del quartiere Maiasco…