Tag Archivio per: Cina

I problemi imperiali della Cina - Michael T. Klare
0 Commenti
/
Nelle loro interazioni con il Sud, i dirigenti cinesi hanno sempre…

I paesi nordici in un mondo in crisi
Colloquio al Parlamento dei Paesi Nordici a Jondal, Norvegia
Cominciamo…

La questione tibetana tra est e ovest - Recensione di Nanni Salio
Wang Hui, La questione tibetana tra est e ovest, Manifestolibri,…

La società matrilineare dell'etnia Moso, nel Paese a sud delle nuvole - Isabella Bresci
Scrivo questa nota qui su FaceBook per tutte le amiche…

Dieci questioni per i prossimi capi di Cina-USA - Johan Galtung
Da Kyoto, Giappone, 20 febbraio 2012
I media giapponesi descrivono…

2012: i Davide e i Golia - Johan Galtung
La storia (1 Samuel 17:41-57) è un tipico racconto infantile,…

E poi il declino e la caduta della Cina? - Johan Galtung
Conversazione tenuta a Pechino alla Scuola del Partito Comunista…

Una Comunità (Nord-) Est Asiatica - Johan Galtung
Forum per lo Sviluppo e la Pace del Nordest-Asia. Dalian, Cina,…

L'imperatore e l'elettricista. Il sogno di Dongfang, Tienanmen e i giorni del corraggio
Cecilia Brighi, L'imperatore e l'elettricista. Il sogno di Dongfang,…

USA contro Cina e un premio per la Pace
USA contro Cina: due sociologi di Hong Kong, Barry Sautman…

Dart Fader ha le orecchie di Topolino? – Recensione di Dario Cambiano
Frederic Martel, Mainstream, Feltrinelli, Milano 2010
A dispetto…

Il premio per la pace occidentale - Johan Galtung
Un altro abuso del comitato per il premio Nobel per la Pace al…

Cina e armonia mondiale: alcune idee - Johan Galtung
1) Asia dell'Est. Con l'attuale regionalizzazione del mondo in…

Cina yin/yang - Johan Galtung
Intervento alla Beijng Foreign Studies University, settembre…

Edonismo come teoria dell’Australia - Johan Galtung
Sydney: Si può dire molto della politica australiana, delle…