
Al Circolo dei Lettori musica per la Siria con uno dei simboli della resistenza.
Presentazione del libro di e con AEHAM AHMAD edito da La nave di Teseo. L’autore dialogherà con il giornalista Domenico Quirico.
Aheam Ahmad è diventato famoso perché ha reagito alla violenza della guerra portando il suo pianoforte per le strade, tra le macerie. Suonava per i suoi vicini e soprattutto per i bambini, per distrarli dalle atrocità tutt’intorno. Un’immagine che ha fatto il giro del mondo diventando un simbolo della catastrofe in Siria, ma anche della volontà delle persone di opporsi in ogni modo alla distruzione. Dopo che i miliziani dell’Isis gli hanno incendiato l’amato strumento musicale e ammazzato un bambino che stava assistendo alla sua esibizione, è dovuto scappare in Germania, dove ora vive.
In Il pianista di Yarmouk, c’è tutta la sua storia: l’infanzia in una Siria ancora in pace, l’inizio delle rivolte e una guerra terribile, la fuga rischiando la vita attraverso il Mediterraneo.
Stasera suona, racconta, condivide speranze e certezze.
in collaborazione con MagazziniOz, Comitato UNICEF Torino, Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino, Acmos, Centro studi Sereno Regis e Operazione Colomba
Gli Amici di ToSp possono prenotare il posto in sala.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!