
Dal 3 al 5 settembre a Settignano, frazione di Firenze presso Villa Morghen, albergo-casa per ferie della Fondazione Beato Bernardo Tolomei, che offre spazi sia al coperto che all’aperto adatti alle nostre esigenze.
Il programma prevede le consuete riunioni di aggiornamento e confronto e le elezioni per il rinnovo delle cariche, è arricchito con due proposte significative.
- Una serata, venerdì 3 settembre, dedicata alla presentazione del libro sull’ecopacifismo “La colomba e il ramoscello”, ultima pubblicazione del MIR edito da EGA.
- Una mattinata, sabato 4 settembre, a Barbiana, per conoscere i luoghi dove è vissuto ed ha operato Don Lorenzo Milani, ideatore dell’esperienza della Scuola. Avremo così la felice occasione di partecipare alla ventesima edizione della Marcia di Barbiana.
Venerdì 3 settembre 2021
ore 14-15 Accoglienza assegnazione camere, allestimento tavolo espositivo con materiali MIR nazionale e sedi/gruppi locali)
ore 15-17 Apertura Assemblea
- Nomina della presidenza Assemblea 10’
- Introduzione programma e logistica 10’
- Presentazione partecipanti e sedi (max 5’ a sede/gruppo) 1h
- Relazione Presidente 20’
- Relazione segreteria e tesoriere 20’
ore 17:15-19
- Adozione adeguamento legislativo statuto MIR 10’
- Discussione sulle relazioni 1h 15’
- Adozione regolamento sull’adesione del MIR a iniziative varie 20’
ore 20 Apericena presso la Casa del popolo di Settignano
ore 21 Evento pubblico: Presentazione libro del MIR “La colomba e il ramoscello” presso Casa del popolo
Sabato 4 settembre 2021
ore 8:30 partenza per Barbiana
ore 9:30-12:30 Visita a Barbiana [Foto di gruppo]
- Partecipazione alla XX marcia Barbiana 1h 30’
- Visita scuola di Barbiana 40’
- Relazione “Campagna scuole smilitarizzate” 20’
- Campagne e iniziative nazionali 20’
– Condivisione spirituale/Culto personale
ore 11-12:30
- Condivisione esperienze storiche del MIR 50’
- Varie ed eventuali 40’
ore 13:30 Pranzo in struttura
ore 15-17
- Relazione rapporti internazionali e IFOR 20’
- Discussione programmatica 1h 40’
ore 17:15-19
- Presentazione candidature ed elezione Presidente, tesoriere, segreteria e membri del Consiglio Nazionale del MIR
ore 20 Cena sociale e serata conviviale a Firenze
Domenica 5 settembre 2021
ore 9-10:45 Condivisione spirituale/Culto personale
ore 11-12:30
- Condivisione esperienze storiche del MIR 50’
- Varie ed eventuali 40’
ore 13:30 Pranzo in struttura
ore 14-14:30
- Incontro nuovo Consiglio per elezione vicepresidente/i]
ore 14:30-15:30
- Presentazione nuovo CN 5’
- Valutazione Assemblea 15’
- Prossimi appuntamenti e Conclusioni 40′
Informazioni logistiche
Villa Morghen, oltre agli spazi incontro, offre la possibilità di pernottamento in camere singole o doppie. Il costo complessivo forfettario a persona è di 110 euro per chi alloggerà in camera doppia e di 140 euro per chi sceglierà la camera singola (alcune camere singole e doppie hanno il bagno in comune con altra camera).
La prenotazione del vitto e alloggio presso Villa Morghen e’ inclusa nella REGISTRAZIONE e avviene per il tramite del MIR.
La quota “Pacchetto Assemblea” comprende:
- 2 pernottamenti e i pasti completi previsti nel Programma dalla cena del venerdì 3 al pranzo della domenica 5 settembre;
- Visita a Barbiana;
- Offerta speciale per l’acquisto del libro La colomba e il ramoscello.
Lo svolgimento delle iniziative avverrà nel rispetto della normativa antiCovid vigente. Al momento la struttura (come stabilito per gli alberghi) ha confermato che non sono richiesti altri requisiti oltre alle norme consuete di distanziamento, mascherina e igienizzazione delle mani.
Registrazione per partecipare
Chi intende partecipare all’Assemblea del MIR è invitato a registrarsi entro il 14 agosto, tramite compilazione del modulo online presente nel sito del MIR alla pagina
http://www.miritalia.org/2021/08/02/assemblea-nazionale-mir-2021-a-firenze/
Al momento della registrazione va inviata, tramite email a [email protected], la copia della ricevuta dell’avvenuto bonifico al MIR riguardante il “Pacchetto Assemblea”. La registrazione online non accompagnata dall’invio della copia del bonifico è considerata non confermata.
Versamento su c.c.b. intestato a M.I.R. Movimento Internazionale della Riconciliazione, presso Banca Popolare Etica
IBAN: IT47 Y050 1801 0000 0000 0118 458
BIC (o SWIFT): CCRTIT2T84A
CAUSALE: [nome] [cognome] assemblea MIR 2021
Tutti i dettagli sono disponibili al link http://www.miritalia.org/2021/08/02/assemblea-nazionale-mir-2021-a-firenze/
Per ulteriori informazioni Vi invitiamo a contattare [email protected]
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!