sabato 16 marzo 2013 – dalle 9.15 alle 17.30
sala Gandhi – Centro Studi Sereno Regis – via Garibaldi, 13 – Torino
Nell’ambito de “il ponte d’Irene: Laboratori di reciprocità tra femminile e maschile”.
Comunicare significa entrare in relazione ed è fondamento di ogni rapporto autentico: gesti, modi di dire, atteggiamenti che accompagnano le parole, ma anche credenze, condizionamenti sociali e familiari… Questo universo plasma i ruoli di uomini e di donne che tutti i giorni vestiamo più o meno consapevolmente. Cercare nelle nostre differenze le radici delle incomprensioni e il terreno per il riconoscimento vicendevole sarà un modo per avvicinarci, rispettandoci e valorizzandoci nella nostra diversità di uomini e donne.
Dal 2011 il Gruppo di Educazione alla Pace del CSSR organizza una serie di laboratori di reciprocità chiamati il ponte d’Irene (la dea greca della pace): il nome suggerisce l’unione e lo scambio tra sponde che non possono esistere l’una senza l’altra. L’iniziativa propone un itinerario di crescita personale e collettiva verso la parità fra gli uomini e le donne mediante la collaborazione e la conoscenza vicendevole.
Metodo: apprendimento cooperativo, attivo e partecipato in cui tutti sono esperti di se stessi e costruiscono il percorso insieme. Cercheremo di coinvolgerci a livello cognitivo, emotivo e corporeo.
Per informazioni e iscrizioni
Centro Studi Sereno Regis 011532824 www.serenoregis.org
Per motivi organizzativi si chiede di segnalare la propria iscrizione a [email protected]
Partecipazione a offerta libera
Pranzo libero (i locali del Centro sono disponibili per organizzare un pasto condiviso)
Confidarsi è naturale; ad accogliere la confidenza, così come viene fatta, si impara (liberamente tratto da Le affinità elettive di J.W. Goethe)
Scarica la Locandina
Lascia un commento