
domenica 3 giugno – ore 21.00
Sala Irenea
testo di Renzo Sicco e Fabio Arrivas
in scena
Andrea Castellini e Cristiana Voglino
musiche di Franco Battiato
regia di Renzo Sicco e Lino Spadaro
“Cos’è la Costituzione?
Perché la Costituzione è un testo importante?
E’ noioso leggere la Costituzione con la propria mamma? O si può scoprire che non solo è utile ma anche divertente!
Andrea è un giovane adolescente e deve leggere per “compito a casa” la Costituzione.
Lo fa.. e non lo fa!
Un po’ legge… e un po’ ascolta musica a tutto volume.
Finché rientra a casa “mami” e allora tutto cambia.
Prima si abbassa il volume, poi si ricomincia a leggere ma anche a parlare, a fare esempi, a discutere, a confrontarsi.
Insomma, con mamma la Costituzione diventa un testo vivo e molto interessante!
Le parole diventano colori per disegnare i malanni o i potenziali della società e del mondo che gira attorno.
Prima è la mamma a porre domande e ad offrire le risposte poi via via, anche Andrea si interroga, e interroga cercando nuove risposte.
Insieme, mamma e Andrea, scoprono quanto la Costituzione, ancora oggi, a oltre sessant’anni dalla sua scrittura, sia un testo vivo”.
Da oltre quattro anni gira l’Italia. Più di 150 repliche e oltre 40.000 spettatori La Costituzione in dieci colori rimane ai primi posti in Italia per numero di spettatori paganti tra gli spettacoli più seguiti nella categoria Teatro di Sperimentazione e Ricerca in cui è riconosciuta Assemblea Teatro. La classifica è redatta da Il Giornale dello Spettacolo, organo ufficiale dell’Agis.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!