
Due osservatori qualificati ci offrono il loro punto di vista sul consumo di suolo:
Igor Boni, tecnico specialista presso l’Istituto per le Piante da Legno e l’Ambiente del Piemonte (IPLA) e presidente dei Radicali italiani
e Alessandro Mortarino, giornalista e coordinatore nazionale del Forum Salviamo il Paesaggio.
Ecco una sintesi dei loro interventi:
Il suolo, la pelle viva della terra.
Igor Boni ci parla delle funzioni che svolge il suolo, delle minacce a cui è sottoposto, della necessità di proteggerlo, anche per contribuire a ridurre gli effetti del cambiamento climatico.
10 milioni di abitazioni inabitate, oltre 700 mila capannoni dismessi. Ma in Italia si continua a costruire…
Alessandro Mortarino ci propone una riflessione sulla nostra storia recente, dal dopoguerra in cui la priorità per il nostro Paese era di RICOSTRUIRE, ai decenni successivi in cui il termine “ricostruire” si è gradualmente trasformato in “costruire”. Il consumo di suolo prosegue la sua corsa, senza tenere conto dei veri bisogni sociali e dimenticando che la risorsa suolo-territorio-paesaggio è la base essenziale della nostra vita.
Per la partecipazione in presenza scrivere a [email protected].
Per chi intende partecipare via internet, ecco il link e le credenziali di accesso:
Entra nella riunione in Zoom
https://us02web.zoom.us/j/84526573587?pwd=cXhML1FCcG1SNGJPVWZCRW54TmF2Zz09
ID riunione: 845 2657 3587 Passcode: 262750
L’incontro, aperto a tutti, è organizzato dall’associazione Servas. Al termine dell’incontro, per chi partecipa in presenza, è previsto come da tradizione Servas un piccolo momento conviviale, in cui condividere il cibo e le bevande portati dai partecipanti stessi.