IDROGENO è uno spettacolo che propone un inedito dialogo tra sapere storico e sapere scientifico in una felice contaminazione di fonti d’archivio, performance sonore e letture d’autore.
Con l’attrice Antonella Delli Gatti e la ricercatrice Erika Dematteis dell’Università di Torino, premiata come miglior ricercatrice dell’anno dalla Hydrogen Europe Research.
Nell’ambito del progetto Mare, coordinato dall’Unione culturale Franco Antonicelli, in collaborazione con Archivio nazionale cinematografico della Resistenza, Associazione nazionale combattenti e reduci, CSC-Archivio Nazionale Cinema Impresa, Fondazione Istituto piemontese Antonio Gramsci, ISMEL, Istituto di studi storici Gaetano Salvemini, Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea “Giorgio Agosti”, Dipartimento di Culture, Politica e Società dell’Università di Torino, Job Film Days e Centro Studi Sereno Regis.
Il programma completo
Spettacolo/Perfomance
IDROGENO
giovedì, 28 settembre
19.00h
Proiezione
Tied (Deménoi) di Tassos Morfis
domenica, 01 ottobre
15.30h
Proiezione
Résistantes di Fatima Sissani
giovedì, 05 ottobre
18.00h
Proiezione
Deadweight di Axel Koenzern
sabato, 07 ottobre
17.00h
Proiezione
Nuit obscure – feuillets sauvages (Les brûlants, les obstinés) di Sylvain George