Tag Archivio per: Turchia

Abdullah Ocalan. Nessuna vita senza il nostro leader
0 Commenti
/
di Marioluca Bariona
Curdi, attivisti e società…


Obiettori di coscienza in Turchia
La rete di associazioni impegnate nella difesa del diritto…

Riflessioni sul genocidio come crimine estremo
Autori Alfred De Zayas e Richard Falk
A seguito del nostro…

Rete Italiana Pace e Disarmo: «Necessario bloccare le vendite di armi verso la Turchia»
Le tensioni tra Turchia e Grecia (che nei giorni scorsi…

Humans, terza tappa: Cipro, la “linea verde” si perde nel cielo | Benedetta Pisani intervista Marina Kyriakou
Disegno di Margherita Caretta
La prossima protagonista di…

Humans, third step: CYPRUS. The “Green Line” is lost in the sky | Benedetta Pisani interviews Marina Kyriakou
Marina Kyriakou - Disegno di Margherita Caretta
The next…

Armi turche all’Uganda, per l’armatore è un semplice carico | Carlo Tombola
L’assai reputata «Janes», editrice specializzata nell’open-source…

L’ultimo accordo di Ibrahim Gökçek | Benedetta Pisani
Fonte: Pagina Facebook dei Grup Yorum
Sono trascorse 48 ore…

Erdogan sconfitto: Ibrahim Gökçek e i Grup Yorum torneranno a suonare
Il governo turco cede alla lotta estrema del bassista dei Grup…

Lettera dal digiuno | Ibrahim Gökçek
Trecentosedici giorni di sciopero della fame. Il bassista del…

Tutti insieme, “uniti”, ce la faremo. Solidarietà internazionale per fronteggiare un’emergenza comune | Benedetta Pisani
Helin Bolek. Illustrazione di Margherita Caretta
Ascolta…

La Turchia nella guerra civile libica | Murat Cinar
La guerra civile libica sta prendendo una piega molto importante. In questo momento storico l’accordo firmato tra il governo di Tripoli e quello di Ankara ha un valore particolare. Secondo alcuni osservatori, questa volta, la scommessa del Presidente della Repubblica di Turchia potrebbe essere fallimentare.

Presupposti e azioni per il sostegno al popolo curdo
Lo Statuto delle Nazioni Unite, nate nel 1945 dopo le decine…

Contro il buon senso, la miope, feroce oppressione dei curdi | Ginevra Bompiani
La memoria è una facoltà ambigua, che spesso serve a inchiodarci…