Tag Archivio per: tecnologia

Scienziati in affanno? Ai confini tra scienza, società e policy

Elena Camino
/
Perché fidarsi della scienza? Proprio in questi giorni,…
Tecnologia è Umanità

Tecnologia è Umanità. Dalla spada all’aratro. Tecnologia e pace

Enzo Ferrara
/
Biennale Tecnologia 2022 – Tecnologia è Umanità Dalla…

Un mondo migliore è possibile

John Scales Avery
/
Compiti per il futuro In futuro ci troveremo di fronte a…
Altreconomia

Altreconomia, altrecologia (digitale)

Cinzia Picchioni
/
Recensione «allargata» di Ecologia digitale, di vari autori,…

Ecologia digitale. Per una tecnologia al servizio di persone, società e ambiente

Cinzia Picchioni
/
Aa. Vv., Ecologia digitale. Per una tecnologia al servizio…

Il mondo digitale: «immateriale» oppure ecologicamente distruttivo?

Elena Camino
/
La natura sulle spalle… Il concetto di ‘zaino ecologico’…

Durata programmata

/
Sì, hai letto bene, non è un errore. Al posto dell’obsolescenza…

Fermare la cyber war, prima che sia troppo tardi: la soglia da non attraversare

Norberto Patrignani
/
Qualche settimana fa, l’8 giugno, presso il Centro Studi…

"Le manifestazioni dell’odio online: diritto, tecnologia e formazione": avvio del progetto | Giorgia Beccaria

/
«Con l’augurio che presto o tardi, mettendo insieme tutti…

Imparare da un virus!

Norberto Patrignani
/
Dunque un'entità invisibile, un virus ('veleno' in latino)…

I cambiamenti climatici significano cambiamenti nello stile di vita

John Scales Avery
/
Un nuovo libro liberamente scaricabile Vorrei annunciare…

Reddito ai contadini, per andare oltre al «cielo» dei convegni | Famiano Crucianelli

/
Ambiente-Lavoro. Da dieci anni con il Biodistretto della…

L’uso militare nascosto della tecnologia 5G

Manlio Dinucci
/
Al Summit di Londra i 29 paesi della Nato  si sono impegnati…

Tag Archivio per: tecnologia