Tag Archivio per: tecnologia

Il mondo digitale: «immateriale» oppure ecologicamente distruttivo?
1 Commento
/
La natura sulle spalle…
Il concetto di ‘zaino ecologico’…


Fermare la cyber war, prima che sia troppo tardi: la soglia da non attraversare
Autore Norberto Patrignani
Qualche settimana fa, l’8…

“Le manifestazioni dell’odio online: diritto, tecnologia e formazione”: avvio del progetto | Giorgia Beccaria
«Con l’augurio che presto o tardi, mettendo insieme tutti…

Imparare da un virus! | Norberto Patrignani
Dunque
un'entità invisibile, un virus ('veleno'
in latino)…

I cambiamenti climatici significano cambiamenti nello stile di vita | John Scales Avery
Un nuovo libro liberamente scaricabile
28 gennaio 2020 -…

Reddito ai contadini, per andare oltre al «cielo» dei convegni | Famiano Crucianelli
Ambiente-Lavoro.
Da dieci anni con il
Biodistretto della…

L’uso militare nascosto della tecnologia 5G | Manlio Dinucci
Al Summit di Londra i 29 paesi della Nato si sono impegnati…

5G – Una sigla invitante… E dietro?
Le grandi compagnie di telefonia stanno invitando gli utenti…

Developing Digital Youth Work | Mattia Ropelato
Tra il 12 e 16 marzo 2018 ha avuto luogo a Budapest il training…

Verso la produzione e l’uso nonviolento delle tecnologie informatiche
I primi approcci alla ‘slow tech’
Da qualche tempo si…

Luci e ombre della tecnologia informatica | Elena Camino
Una informatica ‘slow’?
In un articolo pubblicato nel…
Tag Archivio per: tecnologia

Genitori da favola | Tecnologia e infanzia fra opportunità e rischio
Giovedì 27 maggio dalle 17 alle 19 su Facebook e Zoom con un…

Slow Tech | 4. Impatti ambientali delle tecnologie dell’informazione. Conversazione con Enzo Ferrara
Impatti ambientali delle tecnologie dell’informazione: dal…

Slow tech | 1. Una riflessione critica sulla “neutralità” della scienza
Una riflessione critica sulla "neutralità" della scienza e…