Tag Archivio per: storia

Imparare dalla storia
0 Commenti
/
Nel 1973 lavoravo in Cile con una squadra all’organizzazione…

Dismettere l'eurocentrismo e ripensare i programmi delle scuole
AutriceNoemi Epoté
Photo by Atlas Green on Unsplash
L'Archivio…

La "giornata del ricordo" e la Storia come strumento politico. Un commento
Autore Stefano Pirisi
Foto di Giuseppe Belli | Fonte:…

Al via il progetto “Signornò! Torino, città protagonista della storia dell'obiezione di coscienza in Italia”
Inizia oggi, lunedì 9 novembre 2020 il progetto “Signornò!…

L’Olocausto e la reinterpretazione eurocentrica della storia | Chiara Foglio
Berlino, Memoriale agli ebrei assassinati d’Europa - Foto…

Stazzema, la memoria imprescindibile | Davide Conti
Stragi naziste. Le stragi come quella di Sant'Anna di Stazzema…

L'imperativo di uccidere. Genocidio e democidio nella storia | Segnalazione redazionale
Pier Paolo Portinaro, L’imperativo di uccidere. Genocidio e democidio nella storia, Laterza, Roma-Bari 2017, pp. XII, 294, € 25,00

Alle origini di Roma | Massimiliano Fortuna
Il primo re, di Matteo Rovere (Italia-Belgio, 2019, 127 minuti)
Può…

Ricordo di Sergio Bellone, perseguitato politico antifascista e partigiano
mercoledì 11 febbraio 2015
ore 20.30, sala Poli
L’ANPPIA…

L’Italia del silenzio - Recensione di Cinzia Picchioni
Gianni Oliva, L’Italia del silenzio. 8 settembre 1943, Mondadori,…

FILI DI PACE - L'arte di ricordare la pace in tempi di guerra
Giovedì 27 novembre alle ore 18.00, nella sede di via Garibaldi…

Raccontare per la storia
Anna Bravo, Raccontare per la storia, Einaudi, Torino 2014, pp.…
Tag Archivio per: storia
Tag Archivio per: storia
