Tag Archivio per: religioni

Fukushima nove anni dopo
0 Commenti
/
Chi si ricorda ancora dell’11 marzo 2011?
Se lo ricordano…

La matrice religiosa della violenza | Cinzia Picchioni
Una grande scritta campeggiava dietro al tavolo dei relatori.…


La nonviolenza della fede
Roberto Mancini, La nonviolenza della fede. Umanità del cristianesimo e misericordia di Dio, Queriniana, Brescia 2015, pp. 198, € 13,50

Dio odia le donne. Silvia Berruto intervista Giuliana Sgrena
STORIE è la sezione dedicata a cinque narrazioni che invitano…

Discutiamo del futuro: un saggio sul tempo | Johan Galtung
Premio dell’Associazione Sociologica Internazionale
Nuova…

Fondamentalismo-Estremismo-Violenza Religiosi | Johan Galtung
Per navigare in queste difficili acque concettuali ci servono alcune norme. Ecco tre suggerimenti (la violenza può essere diretta – come talvolta prescritto dalle religioni abramitiche – o strutturale come con l’hinduismo):
Ancorare il “fondamentalismo religioso” nelle scritture religiose prese alla lettera secondo i fondamentalisti, non in quanto “interpretate”;
Ancorare l’“estremismo” all’azione violenta, verbale o fisica;

Sulla via di Dio, né odio, né violenza, né vendetta
Siamo addolorati per le recenti violenze di Parigi, che seguono…

Cinema | Agorà di Alejandro Amenábar
sabato 28 marzo 2015 - ore 18
sala Poli - Centro Studi Sereno…

Rinnoviamo la coscienza della comune umanità
mercoledì 28 gennaio 2015
ore 18, sala Poli
Incontro di…

Scontri di civiltà Occidente-Oriente? – Johan Galtung
Kuala Lumpur: IAIS (Istituto Internazionale di Studi Islamici…

Concilio Vaticano II e riforme nonviolente delle religiosità – Antonino Drago
Siamo a cinquant’anni dall’evento storico che fu di importanza…


Il cerchio di Panikkar – Recensione di Nanni Salio
Francesco Comina, Il cerchio di Panikkar, Prefazione di Serge…
Tag Archivio per: religioni

Fragili ma interconnessi | Settembre 2020, mese del creato
Solo unendo le forze per adottare stili di vita sostenibili non…