Tag Archivio per: mediazione

Educazione alla pace e geopolitica
1 Commento
/
60 anni di teoria e prassi di pace si possono riassumere in:
…

Campi a Monte Sole | Recensione di Cinzia Picchioni
Claudio Baraldi-Federico Farini (a cura di), Campi a Monte Sole. Pratiche di educazione e mediazione in gruppi di adolescenti, Carocci, Roma 2010, pp. 174, € 18,50

Come collaborare con il nemico… ce lo spiega Adam Kahane | Giorgio Barazza
Vi
voglio presentare un personaggio che ha dedicato il suo…

TRANSCEND-Galtung: Mediazione/soluzione di conflitti 1958-2018
Il Metodo TRANSCEND utilizza dialoghi fra tutte le parti per…

Violenza, guerra: una causa o un sintomo? | Johan Galtung
Conferimento della laurea Honoris Causa, Universidad Madrid…

Ciao a tutt*: Mi presento! Sono Marta…
...la nuova ragazza SVE del Centro Studi. Ho 23 anni e sono…

Mediazione da parte di giudici, della polizia | Johan Galtung
Alfaz, Spagna
Polizia? I giudici hanno uno status…

Mediazione di polizia: un’idea ormai d’attualità | Johan Galtung
Il sistema statuale emerse nel 17° secolo, con istituzioni…

Mediazione scolastica: problemi, e soluzioni? – Johan Galtung
18 novembre 2015, Alfaz, Spagna - L’ondata mondiale della…

Convegno | Lavorare i confini: mediazioni possibili…
giovedì 7 maggio 2015 - dalle ore 09.00 alle ore 18:00
Centro…

Il Futuro della Mediazione – Johan Galtung
Ludwigsburg, Congresso Tedesco sulla Mediazione
Cari Colleghi;…

Percorso formativo – CONFLITTI METROPOLITANI. Impara a trasformare con creatività i conflitti di oggi
Se sei un giovane dai 19 ai 30 anni che pensa che ciò che succede…
Tag Archivio per: mediazione

Presentazione del libro di Mauro Julini “Uomini e donne per il dialogo. Negoziati, negoziatori, mediatori”
Interviene l'autore. Capire Edizioni
Un nuovo contributo all’incontro…

Cultura e prassi della mediazione. Incontro con Mauro Julini
ATTENZIONE! Per cause indipendenti dalla nostra volontà, l'incontro…
Tag Archivio per: mediazione

Percorso formativo – CONFLITTI METROPOLITANI. Impara a trasformare con creatività i conflitti di oggi
Se sei un giovane dai 19 ai 30 anni che pensa che ciò che succede…