Tag Archivio per: internet

“Intelligenza” artificiale: non chiamiamola così!
0 Commenti
/
Una riflessione di Norberto Patrignani sull'“intelligenza”…

Il mondo digitale: «immateriale» oppure ecologicamente distruttivo?
La natura sulle spalle…
Il concetto di ‘zaino ecologico’…

Lotta alla politica e alla pratica della destra
AutoriSam Moore e Alex Roberts
Internet ha dato origine…

Cinzia e il Medioevo: almeno spegni la videocamera!
Autrice Cinzia Picchioni
Cinzia e il Medioevo: almeno…

Riprenderci Internet, costruendoci il nostro | Tech Learning Collective
Abbiamo già il potere, le materie prime e la motivazione per…

Tienilo acceso. Posta, commenta, condividi senza spegnere il cervello | Segnalazione redazionale
Vera Gheno e Bruno Mastroianni, Tienilo acceso. Posta, commenta,…

Le parole costituenti dell’emergenza | Claudio Vercelli
Linguaggi. Cosa celano le fake news che accompagnano ogni…

Slow, lean and sober… Lento, snello e sobrio…
I lettori e lettrici di questo sito hanno già sentito…

La tecnologia 5G: verità a confronto… e le ambiguità della Scienza
Aggiornamento del 15 gennaio 2020 [ndr]
La Corte d'Appello…

In ricordo di Benedetto Vecchi | I big data, il complesso militare digitale e la democrazia. La fabbrica del consenso | Intervista a Benedetto Vecchi
Questa mattina ci ha lasciati Benedetto Vecchi, compagno…

Reti di indignazione e speranza. Movimenti sociali nell’era di Internet | Segnalazione redazionale
Manuel Castells, Reti di indignazione e speranza. Movimenti sociali nell'era di Internet, Università Bocconi Editore, Milano 20152, nuova edizione, pp. 290, ill., € 25,00

Il teatro come strumento per una campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza online | Roberta Lanzi
Dal 2 al 4 maggio ha avuto luogo a Lussemburgo il seminario Theatre…

Odio online – uno sguardo sulla situazione | Fabio Poletto
Il termine hate speech deve essere inteso come comprensivo di…


Paesaggio mediatico: una visita guidata | Johan Galtung
Come un vero paesaggio, quello dei media ha punti…