Tag Archivio per: Henry Cervantes

Insegno la nonviolenza nelle carceri più colpite dal COVID-19. Ecco perché si deve "decarcerare", ora | Henry Cervantes
0 Commenti
/
Di fronte alle persone incarcerate che affrontano, in questa…
"Sarura - The future is an unknow place", il nuovo film di SMK Factory per la regia di Nicola Zambelli, arriva in PRIMA VISIONE al Cinema Massimo di Torino! Evento […]
Presentazione del libro di Sandy Tolan "Il potere della musica: figli delle pietre in una terra difficile". Traduzione di Luciana Galliano. Con Luciana Galliano e Alessandra Mecozzi Il libro racconta […]
Natale è tempo di pace, in Ucraina, in Europa e nel mondo dal 24 dicembre 2022 al 7 gennaio 2023 Chiediamo a tutti i cittadini e le cittadine europee di […]
Facciamo sentire la voce della maggioranza delle persone che è per la pace e non vuole la guerra. La guerra è distruzione di ogni forma di vita. Esprimiamo tutta la […]
Partiamo da una gita in famiglia al Cinema Massimo per partecipare all’appuntamento di Cinema con Bebè, la rassegna cinematografica del Museo Nazionale del Cinema e la rivista Giovani Genitori dedicata […]
A cura di Elisa Lello e Niccolò Bertuzzi, pubblicato da Castelvecchi Edizioni, Roma 2022 Intervengono in presenza Elisa Lello e Niccolò Bertuzzi curatori del testo In collegamento da remoto Stefano […]
Mercoledì 11 gennaio 2023 alle ore 18, nella sala Magosso del Centro Studi Sereno Regis e su zoom, Tracce lungo il sentiero. Storie di vita e di cammini, LAReditore, Perosa […]
Facciamo sentire la voce della maggioranza delle persone che è per la pace e non vuole la guerra. La guerra è distruzione di ogni forma di vita. Esprimiamo tutta la […]
Brigitte Atayi, Vanessa Maher, Ameze. Mondi che si incontrano, Gabrielli editori, 2022 La copertina del libro Dialogano con una delle autrici, Vanessa Maher, antropologa, Maria Perino, sociologa delle migrazioni e […]
In occasione del secondo anniversario dell'entrata in vigore del trattato ONU di messa la bando delle armi nucleari, avvenuta il 22 gennaio 2021. Le armi nucleari sono immorali e illegali! […]
CELEBRATE THE 2nd ANNIVERSARY OF THE UN NUCLEAR BAN TREATY! On January 22nd, 2023, let’s join worldwide celebrations and actions for the entry into force of the United Nations Nuclear […]
Mercoledì 25 gennaio 2023, all’auditorium Daniele Bertotto di Avigliana alle 20,45, è previsto il primo incontro della seconda parte del programma 2022/2023 dell’associazione Circolarmente, con il titolo “Le frontiere delle […]
Spettacolo teatrale di Ivana Nikolic. Con Demila Durmis, Swami Della Garen, Vittorio Tavagnutti e Mykhailo Shpakov. Lo spettacolo nasce dall’idea di cinque ragazzi e ragazze rom e sinte alla ricerca […]
Il Coordinamento Pace e Disarmo di Cuneo, per sabato 28 gennaio - dalle ore 9,30 alle ore 13 - nel salone dei Tomasini in Via Vittorio Bersezio 2 a Cuneo, […]
Alberto Bosi, Esperienze di verità. L'esempio dei grandi per orientarsi nel mondo, Gabrielli, San Pietro in Cariano (VR) 2022 Interviene l'autore, Alberto Bosi, filosofo, in dialogo con Enrico Peyretti, socio […]
A sette anni dalla scomparsa di Nanni Salio e a sei dalla cerimonia di inaugurazione della targa posta dal Comune di Torino in suo ricordo mercoledì 1 febbraio, alle ore […]
A sette anni dalla scomparsa di Nanni Salio e a sei dalla cerimonia di inaugurazione della targa posta dal Comune di Torino in suo ricordo mercoledì 1 febbraio, alle ore […]
Centro Studi Sereno Regis ODV
via Garibaldi, 13 – 10122 Torino
C.F: 97568420018
tel. +39 011532824
Ci si può iscrivere alla newsletter (ai sensi del GDPR UE 2016/679) compilando l’apposito modulo. Sarà poi necessario confermare l’iscrizione mediante il messaggio ricevuto all’indirizzo di posta indicato.
I contenuti di questo sito sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia