Tag Archivio per: Giorgio Barazza

Se lo stato abdica alle sue leggi, i comuni hanno il diritto/dovere di disobbedire
0 Commenti
/
di Giorgio Barazza
Ieri…
Stavo…

Quale pedagogia nei conflitti
Sanzioni [1] si, ma nonviolente, orientate a costruire…

11 settembre: quanti sono?
Autore Giorgio Barazza. Perché ci dimentichiamo che gli 11 settembre (famosi) sono 3? 2001 (Stati Uniti), 1973 (Cile), 1906 (Sudafrica).

Lotta nonviolenta al G8 di Genova 2001: come mai vi siete dimenticati di noi?
Interessanti le interviste realizzate da “BACK TO THE G8” con diversi protagonisti dell’esperienza di lotta nonviolenta al G8 di Genova 2001.

Pico Fidel: partigiani e ribelli cubani
Autore Giorgio Barazza
PICO FIDEL: partigiani e ribelli…

Un processo di conquista rovesciato per un’alternativa
AutoreGiorgio Barazza
A proposito de L'invasione…

L’insegnamento e la pratica della nonviolenza di Gesù: cosa fare se…
AutoreGiorgio Barazza
Photo by R.D. Smith on Unsplash
Cosa…

Indietro il futuro e la responsabilità del consumatore
AutoreJoseph C. Kumarappa
Indietro il futuro e la responsabilità…

Un ritratto di César Chávez (1927-1993)
Autore Giorgio Barazza
César Chávez al rally United…

Potere e amore. Teoria e pratica del cambiamento sociale | Recensione di Giorgio Barazza
Adam Kahane, Potere e amore. Teoria e pratica del cambiamento…

Abbiamo smesso di parlare con i fascisti (dal 25 aprile 1945) | Giorgio Barazza
Il 25
aprile 2020, nel condominio dove abito, ho organizzato…
Tag Archivio per: Giorgio Barazza

Presentazione del libro “In guerra non andare” di Paolo Calvino
Paolo Calvino, In guerra non andare, Neos Edizioni, Torino 2019
giovedì…

Presentazione del libro “No War. Storie e documenti del movimento pacifista”
"No War. Storie e documenti del movimento pacifista" è il libro…

GENOVA 2021 | Voi la malattia, noi la cura
Sabato 17 Luglio ore 16-19 | Circolo Risorgimento, via Poggio…

Community organizing per Torino nord
Il panel Altre esperienze italiane di attivazione di comunità si…