Tag Archivio per: Gandhi

2 ottobre: Giornata Internazionale della Nonviolenza
4 Commenti
/
L’Assemblea generale dell’ONU ha indetto per il 2 ottobre…


Imparare da Gandhi | Robert J. Burrowes
Mohandas Karamchand Gandhi è nato il 2 ottobre 1869: 150…

India: tragedie vere, invisibilità, parole finte | Elena Camino
Il razzismo è contro i poveri e i vulnerabili
L‘importanza…

La pandemia sta dimostrando che l'idea di Gandhi di «idealismo pratico» è possibile
Una nuova società può svilupparsi dai modi ispiranti con…

Libero seme in libera terra, simboli di una nuova resistenza planetaria | Manlio Masucci
Un continente assediato dagli interessi economici di un…

Riflessione di politica non violenta sulla pandemia del coronavirus
Un amico mi ha sollecitato una riflessione sul disrupt…

Nonviolenza e altre a-menità (nel senso di fare a meno) | Cinzia Picchioni
2020, o anche vénti-vènti di novità, con una nuova Serie...…

L'antibarbarie. La concezione etico-politica di Gandhi e il XXI secolo
Giuliano Pontara, L’antibarbarie. La concezione etico-politica di Gandhi e il XXI secolo, EGA-Edizioni Gruppo Abele, Torino 2019, pp. 352, € 24,00

Pax Gandhiana: la filosofia politica del Mahatma Gandhi*
In un mondo in cui gli studi prevalenti di pace e politica…

Satyagraha per un'economia sacra | Vandana Shiva
SATYAGRAHA per la vita. Mettere a dimora i semi della vita e…

La grande lezione di Gandhi, a 150 anni dalla nascita
Martedì 1 ottobre si è svolta a Roma, in occasione del 150°…