Tag Archivio per: filosofia

Possedere privatizzare individualizzare i pensieri. Persona o impersonale?
0 Commenti
/
Autrice Giulia Siotto
Photo by Sasha Freemind on Unsplash
Istituito…

Lanza del Vasto interprete di Gandhi. Teologia e filosofia: un pensiero strutturale
Riassunto. Questa presentazione della figura di Lanza del Vasto…

I filosofi e gli animali. L'animale buono da pensare | Recensione di Cinzia Picchioni
Gino Ditadi (a cura di), I filosofi e gli animali. L'animale…

«Il principio responsabilità» di Hans Jonas. Quarant’anni e non sentirli | Massimiliano Fortuna
Un ricordo personale. Agli inizi degli anni Novanta…

La violenza e Montaigne. Storia di un problema filosofico | Segnalazione redazionale
Federico Baglivo, La violenza e Montaigne. Storia di un problema…

La zattera non è la riva. Dialogo per una consapevolezza buddhista-cristiana | Recensione di Giorgio Minneci
Thich Nhat Hanh, Daniel Berrigan, La zattera non è la riva. Dialogo per una consapevolezza buddhista-cristiana, Lindau, Torino 2015, pp. 200, € 21,00

Contingenza, ironia, solidarietà | Massimiliano Fortuna
Ci sono libri, credo valga per molti di coloro che leggono,…

Guerra e pace. Storia e teoria di un’esperienza filosofica e politica | Recensione di Paolo Candelari
Carlo Altini (a cura di), Guerra e pace. Storia e teoria di un’esperienza filosofica e politica, il Mulino, Bologna 2015, pp. 334, € 26,00

Presentazione del libro "La Trinità Spirituale" di Lanza del Vasto
venerdì 23 ottobre 2015 - ore 17,30
sala Gandhi - Centro Studi…

Maneggiare assoluti. Immanuel Kant, Primo Levi e altri maestri
Luciano Dottarelli, Maneggiare assoluti. Immanuel Kant, Primo…


I fondamenti della psicopatologia fenomenologica
giovedì 5 febbraio 2015
ore 17,30 – 20,00, sala Poli
Gilberto…

SINAPSI - terza edizione
12-13-14 febbraio 2014 - ore 21.00
sala Poli Centro Studi Sereno…

Pace ideale e pace messianica - Piero Stefani
Nel 1795, quando l’Europa era già scossa dai sussulti della…