Tag Archivio per: democrazia

Un mondo migliore è possibile
2 Commenti
/
Compiti per il futuro
In futuro ci troveremo di fronte a…

Ispirarsi all'Ucraina per la solidarietà democratica
Mentre gli ucraini coraggiosi e i manifestanti russi contro…

Una Repubblica antifascista, più pacifica, più democratica, più giusta
Pubblichiamo l’intervento che Pietro Polito ha fatto a Firenze,…

Crisi climatica, giovani e democrazia
Autrice Elisa Mondino
Illustrazione di Vanda Kovacs
Dal…

Si può "aggiustare" la democrazia USA?
Condivido l’opinione che l’elezione 2020 negli Stati…

Chi ha inventato la democrazia? | Segnalazione redazionale
Alberto Cacòpardo, Chi ha inventato la democrazia? Modello paterno e modello fraterno del potere, Meltemi, Milano 2019, pp. XIII, 275, € 22,00

Ma dove è nata la democrazia? | Massimiliano Fortuna
Nel nostro
canone culturale, dove «nostro» intende in…

L'antibarbarie. La concezione etico-politica di Gandhi e il XXI secolo
Giuliano Pontara, L’antibarbarie. La concezione etico-politica di Gandhi e il XXI secolo, EGA-Edizioni Gruppo Abele, Torino 2019, pp. 352, € 24,00

Europa, democrazia e social network | Gaia Ravazzolo
Riceviamo e pubblichiamo questa «Lettera di una ragazza qualsiasi»
È…

L’effimera aspettativa di vita delle democrazie autocratiche
Guardando all’indietro
Nell’era della Guerra Fredda…

Abbecedario della democrazia
Democrazia sì o no? Democrazia del Capitano, o della piattaforma…

La ‘democrazia’ sopravviverà? Come? Se? Domande ardue per tempi bui | Richard Falk
Con la dominanza di capi demagogici con approvazione o almeno…

La separazione è splendida | Uri Avnery
7 ottobre 2017 – Immaginatevi un po’: in Israele è nato…

Democrazia in evoluzione | Johan Galtung
Qual è l’essenza della democrazia?
“Governo col consenso…

Cittadini senza politica. Politica senza cittadini
Valentina Pazè, Cittadini senza politica. Politica senza cittadini, Edizioni Gruppo Abele, Torino 2016, pp. 157, euro 13