Tag Archivio per: Antonino Drago

Nessun rimpianto per questo Comitato – Antonino Drago
0 Commenti
/
Il docente e storico della nonviolenza Antonino Drago con un…

Nonviolenza come politica di fede – Antonino Drago
La mia cultura si è formata non tanto all’Università (dove…

Al Ministro Riccardi: una identità per il Servizio civile – Antonino Drago
In Italia il Servizio Civile Nazionale è nato per l’opera…

Armi nucleari di pronto impiego: una minaccia a tutte le nazioni e popoli – Steven Starr
Sebbene i Presidenti di USA e Russia abbiano dichiarato congiuntamente…

Le rivoluzioni nonviolente dell’ultimo secolo
lunedì 18 luglio 2011 - ore 11.00
Sottoporticato di Palazzo…

Le rivoluzioni nonviolente arabe – Antonino Drago
Per meglio comprenderle, partiamo dalle rivoluzioni nonviolente…

Le tre riforme di Gandhi – Antonino Drago
"Quando parliamo di nonviolenza come di una scoperta di questo…

Cade un paravento politico? Verrà attuata la DCNANV dettata dalla legge ben 12 anni fa? Antonino Drago
La Dcnanv passerà alla operatività? Verrà superata nei fatti…

Interventi civili di pace: la forza di pace nonviolenta in una prospettiva storica – Marco Oberosler
Durante il XX secolo c’è stato un notevole numero di interventi…

Lettera collettiva a Giovanardi – Antonino Drago, Alberto L’Abate, Giovanni Salio
Al Sen. Avv. Carlo Amedeo Giovanardi
Sottosegretario di Stato
Alla…

VOGLIAMO RIPRENDERE A FARE POLITICA? – Antonino Drago
Saluti e invito all’autocritica
Cari amici, mi fa piacere…

sabato 18 aprile – Presentazione del libro L’Europa e i conflitti armati – Prevenzione difesa nonviolenta e Corpi Civili di Pace
Presentazione del volume curato da Alberto L’Abate e Lorenzo…