Tag Archivio per: Aldo Capitini

Scenari di pace per il 2018
1 Commento
/
Il 2018 si apre su uno scenario inquietante: crescenti diseguaglianze,…

Il dovere di non collaborare. Pragmatici e persuasi
Libri - Pietro Polito, Il dovere di non collaborare. Storie…

Quattro inediti di don Milani | Marco Labbate
Tra aprile e maggio del 2017 è uscita per i Meridiani, sotto…

Aldo Capitini, Poesie | Recensione di Massimiliano Fortuna
Aldo Capitini, Poesie, a cura di Daniele Piccini, Del Vecchio Editore, Torino 2016, pp. 277, € 16,50

Ricordando Pietro Pinna. Le lettere a Capitini (terza parte) | a cura di Marco Labbate
L’ultima parte della pubblicazione delle lettere destinate…

Ricordando Pietro Pinna. Le lettere a Capitini (seconda parte) | a cura di Marco Labbate
Continua la pubblicazione delle lettere di Pietro Pinna conservate…

Ricordando Pietro Pinna. Le lettere a Capitini (prima parte) | a cura di Marco Labbate
La coscienza nell'obiezione
Ricordare Pietro Pinna,…

32. La parte dei persuasi
“Vorrei dar voce soprattutto a pensieri, riflessioni dell'oggi…

31. Il pragmatico e il persuaso. Guido Calogero e Aldo Capitini
Se con lo sguardo ripercorriamo gli ultimi dieci anni del…

23. Il dovere di non collaborare | Pietro Polito
Come ha scritto Isabella Bresci, la cosa più bella di…

Natale 2015: tra Capitini, Maometto e Gesù - Nanni Salio
Le date di nascita di Maometto e Gesù sono incerte,…

18. Dalla Resistenza alla nonviolenza - Pietro Polito
Il luogo in cui questa rubrica esce e il suo sottotitolo, Note…

17. Antifascismo nonviolento - Pietro Polito
Sono i libri che indicano
i titoli di merito
e i mezzi di orientamento
nei…

16. Antifascismo tra i giovani - Pietro Polito
Il titolo di questo articolo riprende quello di un libro Antifascismo…

Ritrovati i nastri del Seminario sulle tecniche della nonviolenza organizzato da Capitini a Perugia nel 1963 - Marco Labbate
Andrea Maori è uno di quegli archivisti che ritrova cose preziose…