Tag Archivio per: agricoltura

L’estinzione dei contadini… una prospettiva insostenibile
0 Commenti
/
La lunga marcia dei diseredati a Delhi - A long march of…

Se non per loro, almeno per la Terra e per noi (presenti e futuri) | Cinzia Picchioni
Per raggiungere gli obiettivi dell’“accordo di Parigi”,…

Scenari di futuro: Gianni Tamino | Andrea Rosso
“Crisi ecologica, agricoltura e salute”. Questo il titolo…

Povertà rurale? Cooperative!
L’umanità ha aspirato e aspira a grossi progetti. La padronanza…

La filosofia del porro | Beppe Marasso
Matarel, maggio 2017
Cari amici,
in questa stagione in cui…

Manifesto per un XXI secolo contadino
Silvia Pérez-Vitoria, Manifesto per un XXI secolo contadino, Jaca Book, Milano 2016, pp. 128, € 18,00

L’agroecologia come alternativa all’agricoltura convenzionale | João Vitor Santos intervista Ulrich Loening
Intervista con Ulrich Loening realizzata dall'Instituto…

Le tre agricolture – La terra che connette
mercoledì 9 dicembre 2015 – h. 17.45
sala Poli
Ripartiamo da dove eravamo rimasti: il ritorno in primo piano dell’agricoltura, discussa nelle sue tre forme – contadina, industriale ed ecologica – al convegno nazionale di Brescia, organizzato lo scorso aprile dalla Fondazione Luigi Micheletti

Mangiare è un atto agricolo - Recensione di Cinzia Picchioni
Wendell Berry, Mangiare è un atto agricolo, Lindau, Torino…