Tag Archivio per: Africa

La grandezza di Mandela può essere assicurata – ma non la sua eredità - John Pilger
0 Commenti
/
Quando ho fatto dei servizi dal Sudafrica negli anni 1960, l’ammiratore…

Pensando al Mali - Johan Galtung
La prima prognosi per l’invasione francese era una rapida vittoria…

Schiavitù, colonialismo, e la Chiesa - Johan Galtung
Da Liverpool - UK, 31 gennaio 2013
Incontestato centro della…

Una bella serata africana al Sereno Regis
Abbiamo vissuto una serata africana, bella e dolorosa, impegnata…

Guerre civili, migrazioni e rifugiati
Somalia, Libia e Italia: mappe contemporanee e passato coloniale.
Biblioteca…

La repressione sfida la resistenza nonviolenta nel Sahara Occidentale - Stephen Zunes
I Sahrawi si sono impegnati in proteste, scioperi, celebrazioni…

Unità culturale dell’Africa nera? – Johan Galtung
Douala, Camerun: Questo è il titolo dell’affascinante libro…

La resistenza dell’etica africana all’omogeneizzazione culturale - Recensione di Marco Scarnera
Bénézet Bujo, La pretesa universalità della morale occidentale.…

Agire e intervenire
(con ricerche supplementari di Emily Parsons-Lord)
Denaro…

Thomas Sankara revival / Lo spirito integro
Nel 60° Anniversario della nascita di Thomas SANKARA, a sostegno…

La drammatica situazione del sud Sudan. Intervista a Akuocpir Malual di Sergio Albesano
Il luogo ove lo incontriamo è abbastanza inusuale e certamente…

Novità libri - Diego Marani (a cura di) - Darfur. Geografia di una crisi
Diego Marani (a cura di), Darfur. Geografia di una crisi, Terredimezzo…

La pirateria e la Somalia - Johan Galtung
Cominciamo dalla conclusione: la problematica pirateria -- nel…

In Africa: il Camerun - Johan Galtung
Queste riflessioni riguardano una non-notizia da un paese che…

giovedì 12 febbraio - OSSERVATORIO INTERNAZIONALE - Repubblica Democratica del Congo: la guerra mondiale africana continua
OSSERVATORIO INTERNAZIONALE - Repubblica Democratica del Congo:…