“IO PARTECIPO” – Bilancio Partecipativo a Settimo Torinese
Partecipazione
STATO PROGETTO
ATTIVO
AMBITO
Partecipazione
REFERENTE
DOVE
Settimo Torinese
QUANDO
Maggio 2023 – aprile 2024
FINANZIATORE
Città di Settimo Torinese
Partecipazione
ATTIVO
Partecipazione
Settimo Torinese
Maggio 2023 – aprile 2024
Città di Settimo Torinese
Nell’edizione 2023 il bilancio partecipativo raddoppia: verranno realizzate due opere proposte, progettate e scelte direttamente dai settimesi.
L’obiettivo è provare a coinvolgere tutti in iniziative che puntano a migliorare la Città, ma anche promuovere l’ascolto, il dialogo, il confronto e l’impegno per la collettività.
L’idea è semplice: i settimesi che lo desiderano potranno promuovere e progettare un’opera pubblica. I progetti verranno messi ai voti e saranno gli stessi settimesi a decretare le due opere che poi il Comune finanzierà con un investimento complessivo di 40mila euro.
Ai primi di maggio sono partite 400 lettere di invito destinate ad altrettanti cittadini scelti a caso (Se non l’hai ricevuta non preoccuparti, puoi ugualmente partecipare).
Per questa terza edizione del bilancio partecipativo è stata migliorata la formula. Il processo di progettazione sarà accompagnato dai facilitatori del Centro Studi Sereno Regis, che nel mese di giugno incontreranno i cittadini, illustreranno il progetto, li accompagneranno in un tour per la città per analizzare i bisogni e li aiuteranno a progettare in modo rapido ed efficace.
Per provare a valorizzare il legame con il territorio, la Città è stata divisa in due parti: una zona “azzurra” a nord della ferrovia e una zona “verde” a sud. I due progetti vincitori dovranno dedicarsi ciascuno a una diversa zona.
Il percorso si articolerà nelle seguenti tappe:
• sabato 20 maggio ore 15-18.30, Centro Aglietta, via Fantina 21
Incontro introduttivo, percorso a piedi e analisi dei bisogni della zona azzurra
• martedì 23 maggio ore 20,30 centro Aglietta
Primo incontro di progettazione: creazione dei gruppi di lavoro, prima stesura delle proposte
• martedì 6 giugno ore 20,30 centro Aglietta
Secondo incontro di progettazione: finalizzazione delle proposte
• martedì 27 giugno ore 20,30 centro Aglietta
Incontro con i tecnici comunali: analisi dei progetti, verifiche della compatibilità, eventuali richieste di modifica
• sabato 20 maggio ore 9,30-13, Sala Levi, Biblioteca Archimede, piazza Campidoglio 50
Incontro introduttivo, percorso a piedi e analisi dei bisogni della zona verde
• lunedì 22 maggio ore 20,30 Sala Levi
Primo incontro di progettazione: creazione dei gruppi di lavoro, prima stesura delle proposte
• lunedì 5 giugno ore 20,30 Sala Levi
Secondo incontro di progettazione: finalizzazione delle proposte
• lunedì 26 giugno ore 20,30 Sala Levi
Incontro con i tecnici comunali: analisi dei progetti, verifiche della compatibilità, eventuali richieste di modifica
• giovedì 6 luglio ore 20,30 Sala Consiliare, Municipio, piazza della Libertà
Serata finale di presentazione dei progetti alla cittadinanza e apertura del voto online
• Inizio settembre
Chiusura della finestra di voto online e proclamazione dei vincitori
• Primi mesi del 2024
Realizzazione delle due opere
Per sapere come partecipare leggi il regolamento che trovi qui.
Se sei interessato dai conferma della tua partecipazione a [email protected] lasciando il tuo nominativo e il tuo recapito.
Possono partecipare al Bilancio Partecipativo:
• Le persone fisiche residenti e/o domiciliati nel territorio comunale e che abbiano compiuto il sedicesimo anno di età, indipendentemente dalla propria nazionalità;
• Sono escluse dalla presentazione di progetti tutti coloro che hanno incarichi politici/istituzionali presso l’Ente, dipendenti comunali e/o degli Enti privati partecipati.