- Non sono stati trovati risultati.
- Non sono stati trovati risultati.
- Eventi
- PBI Italia onlus
PBI Italia onlus
Calendario Eventi
Calendario di Eventi
L Lun
M Mar
M Mer
G Gio
V Ven
S Sab
D Dom
1 evento,
0 eventi,
0 eventi,
1 evento,
Israele-Palestina: fermiamo la violenza, riprendiamo per mano la Pace
Israele-Palestina: fermiamo la violenza, riprendiamo per mano la Pace
Giovedì 2 novembre 2023 | h. 20.00 | Piazza Arbarello Una marcia, per le vie di Torino, per affermare la necessità impegnarci tutte e tutti contro la guerra e la violenza, per la costruzione della pace. Scegliamo di manifestare perché la situazione che si sta registrando tra Israele e Palestina deve coinvolgere tutti nella costruzione […]
1 evento,
Esproprio dell’area ThyssenKrupp
Esproprio dell’area ThyssenKrupp
A seguito del convegno del 22 settembre scorso sulla bonifica dell’area industriale ThyssenKrupp, il 3 novembre prossimo affrontiamo l'aspetto, ancor più spinoso, dell’esproprio dell’intera area: - per realizzare finalmente - a 16 anni dal rogo della fabbrica - la bonifica del suolo inquinato da metalli ed eliminare la contaminazione in falda idrica da cromo esavalente, tossico […]
1 evento,
Aboliamo la guerra! Ottantaottesima presenza di pace
Aboliamo la guerra! Ottantaottesima presenza di pace
Con la partecipazione streaming di un giovane obiettore di coscienza dell’organizzazione Mesarvot, in collegamento da Israele La maggioranza delle persone è per la pace e non vuole la guerra che è distruzione di ogni forma di vita. Esprimiamo tutta la nostra solidarietà per le vittime della guerra, di tutte le guerre. Condanniamo tutte le violenze. […]
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
1 evento,
Aboliamo la guerra! Ottantanovesima presenza di pace
Aboliamo la guerra! Ottantanovesima presenza di pace
Le presenze di pace sono un momento di aggregazione, solidarietà e pubblica espressione per chi è per la pace e, come recita la Costituzione, “ripudia la guerra come strumento di risoluzione dei conflitti”: questa visione è maggioritaria, ma non è sufficientemente ascoltata e rappresentata dai media e nella classe politica. Esprimiamo tutta la nostra solidarietà […]
0 eventi,
0 eventi,
1 evento,
Pace Disarmante
Pace Disarmante
La conferenza fa seguito a un ciclo rivolto esclusivamente alle scuole e dunque siamo molto orgogliosi di aver ampliato l'iniziativa per poter invitare tutta la cittadinanza, di modo da far conoscere a più persone possibili la missione della nostra Associazione e le tematiche a noi vicine. La conferenza vedrà la partecipazione della nostra sezione insieme […]
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
2 eventi,
Aboliamo la guerra! Novantesima presenza di pace
Aboliamo la guerra! Novantesima presenza di pace
Le presenze di pace sono un momento di aggregazione, solidarietà e pubblica espressione per chi è per la pace e, come recita la Costituzione, “ripudia la guerra come strumento di risoluzione dei conflitti”: questa visione è maggioritaria, ma non è sufficientemente ascoltata e rappresentata dai media e nella classe politica. Esprimiamo tutta la nostra solidarietà […]
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
2 eventi,
Tavoli tematici in preparazione all’evento di dialogo strutturato
Tavoli tematici in preparazione all’evento di dialogo strutturato
Vuoi favorire una società più inclusiva? Hai delle idee da condividere con i decisori politici di Settimo Torinese? Questa è l'occasione per far sentire la tua voce! Partecipa ai tavoli tematici di Voci Lontane Suoni Vicini del bando Mindchangers e prova a cambiare le cose presentando le tue idee. Verrà tutto condiviso e presentato in […]
2 eventi,
Cinema | LUZZU di Alex Camilleri
Cinema | LUZZU di Alex Camilleri
Per psicologiafilmfestival, proiezione del film Luzzu, regia di Alex Camilleri, con Jesmark Scicluna, Michela Farrugia, David Scicluna, Frida Cauchi, Uday McLean. Genere Drammatico, Malta, 2021, durata 94 minuti. Dibattito con il prof. Carlo Capello. Ingresso libero (posti limitati). Illustrazioni di @tommasocordelli Un uomo rischia tutto per provvedere alla moglie e al figlio appena nato entrando nell'industria della pesca del mercato nero di Malta. […]
0 eventi,
1 evento,
Aboliamo la guerra! Novantunesima presenza di pace
Aboliamo la guerra! Novantunesima presenza di pace
Le presenze di pace sono un momento di aggregazione, solidarietà e pubblica espressione per chi è per la pace e, come recita la Costituzione, “ripudia la guerra come strumento di risoluzione dei conflitti”: questa visione è maggioritaria, ma non è sufficientemente ascoltata e rappresentata dai media e nella classe politica. Esprimiamo tutta la nostra solidarietà […]
0 eventi,
2 eventi,
Fermare il TAV, fermare la GUERRA
Fermare il TAV, fermare la GUERRA
Dall’opposizione al Tav come opera militare, all’opposizione a tutte le guerre. Torniamo a parlare della connessione tra la grande mala opera del TAV e le guerre. Ormai mesi fa avevamo pubblicato l'opuscolo “Il TAV all’interno dei corridoi di mobilità militare europea” (https://www.notav.info/.../il-tav-allinterno-dei.../), nel quale abbiamo approfondito le implicazioni e le ricadute che la grande opera […]
0 eventi,
1 evento,
Tavoli tematici in preparazione all’evento di dialogo strutturato
Tavoli tematici in preparazione all’evento di dialogo strutturato
Vuoi favorire una società più inclusiva? Hai delle idee da condividere con i decisori politici di Settimo Torinese? Questa è l'occasione per far sentire la tua voce! Partecipa ai tavoli tematici di Voci Lontane Suoni Vicini del bando Mindchangers e prova a cambiare le cose presentando le tue idee. Verrà tutto condiviso e presentato in […]
1 evento,
Presentazione del libro di Alessandra Nunziante, Anime riciclate
Presentazione del libro di Alessandra Nunziante, Anime riciclate
L’AMNC promuove la presentazione del nuovo romanzo di Alessandra Nunziante, Anime riciclate, in programma giovedì 30 novembre 2023 alle ore 18,00 presso la Sala Gabriella Poli del Centro Studi Sereno Regis in Via Garibaldi 13 a Torino; l’ingresso è libero fino a esaurimento posti disponibili in sala. Insieme all’autrice interviene la Vicepresidente dell’AMNC, Valentina Noya. Cosa […]
1 evento,
Presentazione del libro di Chiara Bazzoli, C’è un albero in Giappone
Presentazione del libro di Chiara Bazzoli, C’è un albero in Giappone
Una storia di pace e resilienza, Edizoni Sonda, Milano 2023, con le illustrazioni di AntonGionata Ferrari "C'è un albero in Giappone" è una storia di pace e resilienza. Nel 1945, a Nagasaki, un albero di cachi sopravvisse miracolosamente al bombardamento atomico. Questo è il racconto della famiglia la cui vita ruotava intorno al cachi che cresceva […]
2 eventi,
Per un’economia di pace
Per un’economia di pace
Per superare il "paradigma tecnocratico" di cui parla papa Francesco nella Laudate Deum e realizzare una società sostenibile, fondamentale è la costruzione di un'economia di pace, meno energivora, più collaborativa e più rispettosa della dignità e della vita di tutte e tutti. Dialogheranno su questi temi: Roberto Burlando, già docente di Economia ed Etica, Finanza […]
0 eventi,
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
- Non ci sono eventi in questa giornata.
Cerca nel sito
Contatti
Centro Studi Sereno Regis ODV
via Giuseppe Garibaldi, 13
10122 Torino | Italia
telefono: +39 011532824
e-mail: [email protected]
pec: [email protected]
C.F. 97568420018

Inclusione

Sostenitori (enti pubblici)
Sostenitori (enti privati)
Iscrizione alla Newsletter
Puoi iscriverti alla newsletter (ai sensi del GDPR UE 2016/679) compilando il seguente modulo, inserendo il proprio indirizzo e-mail, a discrezione il nome e il cognome e scegliendo la tipologia di aggiornamenti che vorrai ricevere. Sarà poi necessario confermare l’iscrizione mediante il messaggio ricevuto all’indirizzo e-mail indicato.
Utilizzo dei contenuti
