• Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • LinkedIn
  • Instagram
  • Vimeo
  • LINKS
  • EN VERSION
    • About Us
    • Domenico Sereno Regis (eng)
    • The Statute
    • Forestry Library
    • The Library
    • Catalogue
    • Newspaper and Periodical Library
Centro Studi Sereno Regis
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
      • Il Centro Studi
      • Domenico Sereno Regis
      • MIR-MN
    • MEDIA KIT
      • Newsletter
      • Area Stampa
    • PUBBLICAZIONI CSSR
      • I nostri libri…
      • …e i libri degli altri
      • Parlano di noi
    • TRASPARENZA
      • Amministrazione trasparente
      • Lo statuto
    • TERMINI DI UTILIZZO
      • Privacy Policy
      • Regole commenti e uso del sito
  • COSA FACCIAMO
    • Biblioteca, Archivio, Emeroteca
    • Alternative nonviolente
    • Educazione alla pace
    • Ambiente
    • Partecipazione
    • Arti e nonviolenza
  • I NOSTRI SPAZI
  • ARGOMENTI
    • AMBIENTE
      • Acqua
      • Alimentazione
      • Cambiamento climatico
      • Ecogestione
      • Economia
      • Energia
      • Energycamper
      • Inquinamento
    • Educazione alla pace
      • bullismo
      • Cons. Comunale Ragazzi
      • cyberbullismo
      • Decennio Onu 2001-2010
      • Formazione Scuole
      • gender
      • Giochi di ruolo
      • hate speech
    • Arti e Nonviolenza
      • Animazione
      • Arte Figurativa
      • Cinema
      • Danza
      • Fotografia
      • Fumetto
      • irenea
      • Letteratura
      • Mostre
    • Nonviolenza
      • Obiezione di coscienza
      • Osservatorio Internazionale
      • Pace e Guerra
      • R/esistenze
      • Riconversione
      • Semplicità volontaria
      • Servizio Civile
  • EVENTI
  • DONA ORA
    • Come aiutare il centro
    • 5 x 1000 | 2022, anno del quarantennale!
  • Cerca
  • Menu Menu
Sei in: Home1 / Roma
Pagina di caricamento
  • Non sono stati trovati risultati.
  • Non sono stati trovati risultati.
  1. Eventi
  2. Roma

Roma

Roma, Get Directions
Oggi
  • Oggi
  • Google Calendar
  • iCalendar
  • Outlook 365
  • Outlook Live
  • Esporta il file .ics
  • Esporta file .ics di Outlook

Calendario Eventi

Pagina di caricamento
  • Gennaio 2023

Calendario di Eventi

L Lun

M Mar

M Mer

G Gio

V Ven

S Sab

D Dom

2 eventi, 26

2022-03-21

Cinema | Sarura

Cinema | Sarura

lunedì 21 Marzo 2022 | ore 20.30 - giovedì 26 Gennaio 2023 | ore 22.30

Cinema | Sarura

"Sarura - The future is an unknow place", il nuovo film di SMK Factory per la regia di Nicola Zambelli, arriva in PRIMA VISIONE al Cinema Massimo di Torino! Evento in collaborazione con Associazione Museo Nazionale del Cinema e Centro Studi Sereno Regis LUNEDÌ 21 MARZO 2022 ORE 20:45 CINEMA MASSIMO - TORINO Via Giuseppe […]

2022-03-25

Il potere della musica: figli delle pietre in una terra difficile

Il potere della musica: figli delle pietre in una terra difficile

venerdì 25 Marzo 2022 | ore 20.30 - giovedì 26 Gennaio 2023 | ore 22.00

Il potere della musica: figli delle pietre in una terra difficile

Presentazione del libro di Sandy Tolan "Il potere della musica: figli delle pietre in una terra difficile". Traduzione di Luciana Galliano. Con Luciana Galliano e Alessandra Mecozzi Il libro racconta la storia di Ramzi Hussein Aburedwan da bambino dell'Intifada a studente di viola e fondatore a Ramallah in Palestina di una scuola di musica, Al […]

Ingresso libero nel rispetto delle norme anti-Covid

2 eventi, 27

2022-03-21

Cinema | Sarura

2022-03-25

Il potere della musica: figli delle pietre in una terra difficile

2 eventi, 28

2022-03-21

Cinema | Sarura

2022-03-25

Il potere della musica: figli delle pietre in una terra difficile

2 eventi, 29

2022-03-21

Cinema | Sarura

2022-03-25

Il potere della musica: figli delle pietre in una terra difficile

2 eventi, 30

2022-03-21

Cinema | Sarura

2022-03-25

Il potere della musica: figli delle pietre in una terra difficile

3 eventi, 31

2022-03-21

Cinema | Sarura

2022-03-25

Il potere della musica: figli delle pietre in una terra difficile

11.00 - 12.00

Aboliamo la guerra: Quarantaquattresimo presidio

sabato 31 Dicembre 2022 | ore 11.00 - 12.00

Aboliamo la guerra: Quarantaquattresimo presidio

Natale è tempo di pace, in Ucraina, in Europa e nel mondo dal 24 dicembre 2022 al 7 gennaio 2023 Chiediamo a tutti i cittadini e le cittadine europee di mobilitarsi per la pace, dal Natale cattolico e protestante al Natale ortodosso*. Per il cessate il fuoco e per il negoziato. Chiediamo la convocazione di […]

2 eventi, 1

2022-03-21

Cinema | Sarura

2022-03-25

Il potere della musica: figli delle pietre in una terra difficile

2 eventi, 2

2022-03-21

Cinema | Sarura

Cinema | Sarura

2022-03-25

Il potere della musica: figli delle pietre in una terra difficile

Il potere della musica: figli delle pietre in una terra difficile

2 eventi, 3

2022-03-21

Cinema | Sarura

2022-03-25

Il potere della musica: figli delle pietre in una terra difficile

2 eventi, 4

2022-03-21

Cinema | Sarura

2022-03-25

Il potere della musica: figli delle pietre in una terra difficile

2 eventi, 5

2022-03-21

Cinema | Sarura

2022-03-25

Il potere della musica: figli delle pietre in una terra difficile

2 eventi, 6

2022-03-21

Cinema | Sarura

2022-03-25

Il potere della musica: figli delle pietre in una terra difficile

3 eventi, 7

2022-03-21

Cinema | Sarura

2022-03-25

Il potere della musica: figli delle pietre in una terra difficile

11.00 - 12.00

Aboliamo la guerra! Quarantacinquesimo presidio

sabato 7 Gennaio | ore 11.00 - 12.00

Aboliamo la guerra! Quarantacinquesimo presidio

Facciamo sentire la voce della maggioranza delle persone che è per la pace e non vuole la guerra. La guerra è distruzione di ogni forma di vita. Esprimiamo tutta la nostra solidarietà per le vittime della guerra. Condanniamo le violenze e gli stupri sulle donne. Facciamo nostro l’appello del movimento pacifista ucraino contro la guerra […]

3 eventi, 8

2022-03-21

Cinema | Sarura

2022-03-25

Il potere della musica: figli delle pietre in una terra difficile

10.30 - 14.30

Radio Mama | Bambini e schermi… come quando perché

domenica 8 Gennaio | ore 10.30 - 14.30

Radio Mama | Bambini e schermi… come quando perché

Partiamo da una gita in famiglia al Cinema Massimo per partecipare all’appuntamento di Cinema con Bebè, la rassegna cinematografica del Museo Nazionale del Cinema e la rivista Giovani Genitori dedicata alle famiglie con bebè e bambini piccoli. Ci gustiamo una fiaba d'animazione ispirata alla tecnica del teatro delle ombre... Facciamo una passeggiata nel centro di […]

€4

2 eventi, 9

2022-03-21

Cinema | Sarura

Cinema | Sarura

2022-03-25

Il potere della musica: figli delle pietre in una terra difficile

Il potere della musica: figli delle pietre in una terra difficile

3 eventi, 10

2022-03-21

Cinema | Sarura

2022-03-25

Il potere della musica: figli delle pietre in una terra difficile

18.30 - 20.00

Presentazione del libro “Dissenso Informato. Pandemia: il Dibattito Mancato e le Alternative Possibili”

martedì 10 Gennaio | ore 18.30 - 20.00

Presentazione del libro “Dissenso Informato. Pandemia: il Dibattito Mancato e le Alternative Possibili”

A cura di Elisa Lello e Niccolò Bertuzzi, pubblicato da Castelvecchi Edizioni, Roma 2022 Intervengono in presenza Elisa Lello e Niccolò Bertuzzi curatori del testo In collegamento da remoto Stefano Boni, antropologo e autore di un capitolo del testo Modera Jean-Louis Aillon, medico e psicoterapeuta, portavoce di Rete sostenibilità e salute Introduce Enzo Ferrara, Centro […]

Ingresso libero

3 eventi, 11

2022-03-21

Cinema | Sarura

2022-03-25

Il potere della musica: figli delle pietre in una terra difficile

18.00 - 20.00

Presentazione del libro “Tracce lungo il sentiero” di Bruno Zaro

mercoledì 11 Gennaio | ore 18.00 - 20.00

Presentazione del libro “Tracce lungo il sentiero” di Bruno Zaro

Mercoledì 11 gennaio 2023 alle ore 18, nella sala Magosso del Centro Studi Sereno Regis e su zoom, Tracce lungo il sentiero. Storie di vita e di cammini, LAReditore, Perosa Argentina (TO), presentazione del libro di Bruno Zaro, socio Servas di Cumiana (TO). Di seguito una breve descrizione dell’autore e del libro (maggiori informazioni su […]

Ingresso libero

2 eventi, 12

2022-03-21

Cinema | Sarura

2022-03-25

Il potere della musica: figli delle pietre in una terra difficile

2 eventi, 13

2022-03-21

Cinema | Sarura

2022-03-25

Il potere della musica: figli delle pietre in una terra difficile

3 eventi, 14

2022-03-21

Cinema | Sarura

2022-03-25

Il potere della musica: figli delle pietre in una terra difficile

11.00 - 12.00

Aboliamo la guerra! Quarantaseisimo presidio

sabato 14 Gennaio | ore 11.00 - 12.00

Aboliamo la guerra! Quarantaseisimo presidio

Facciamo sentire la voce della maggioranza delle persone che è per la pace e non vuole la guerra. La guerra è distruzione di ogni forma di vita. Esprimiamo tutta la nostra solidarietà per le vittime della guerra. Condanniamo le violenze e gli stupri sulle donne. Facciamo nostro l’appello del movimento pacifista ucraino contro la guerra […]

2 eventi, 15

2022-03-21

Cinema | Sarura

2022-03-25

Il potere della musica: figli delle pietre in una terra difficile

2 eventi, 16

2022-03-21

Cinema | Sarura

Cinema | Sarura

2022-03-25

Il potere della musica: figli delle pietre in una terra difficile

Il potere della musica: figli delle pietre in una terra difficile

3 eventi, 17

2022-03-21

Cinema | Sarura

2022-03-25

Il potere della musica: figli delle pietre in una terra difficile

17.30 - 19.30

Presentazione del libro “Ameze. Mondi che si incontrano” di Brigitte Atayi e Vanessa Maher

martedì 17 Gennaio | ore 17.30 - 19.30

Presentazione del libro “Ameze. Mondi che si incontrano” di Brigitte Atayi e Vanessa Maher

Brigitte Atayi, Vanessa Maher, Ameze. Mondi che si incontrano, Gabrielli editori, 2022 La copertina del libro Dialogano con una delle autrici, Vanessa Maher, antropologa, Maria Perino, sociologa delle migrazioni e Margherita Granero, Donne in nero, Torino "Ameze" racconta la sete di amore e di realizzazione di una donna africana che incontrerà e sposerà un italiano, […]

Ingresso libero

2 eventi, 18

2022-03-21

Cinema | Sarura

2022-03-25

Il potere della musica: figli delle pietre in una terra difficile

2 eventi, 19

2022-03-21

Cinema | Sarura

2022-03-25

Il potere della musica: figli delle pietre in una terra difficile

2 eventi, 20

2022-03-21

Cinema | Sarura

2022-03-25

Il potere della musica: figli delle pietre in una terra difficile

4 eventi, 21

2022-03-21

Cinema | Sarura

2022-03-25

Il potere della musica: figli delle pietre in una terra difficile

11.00 - 12.00

Aboliamo la guerra! Quarantasettesimo presidio per la pace e il disarmo nucleare

sabato 21 Gennaio | ore 11.00 - 12.00

Aboliamo la guerra! Quarantasettesimo presidio per la pace e il disarmo nucleare

In occasione del secondo anniversario dell'entrata in vigore del trattato ONU di messa la bando delle armi nucleari, avvenuta il 22 gennaio 2021. Le armi nucleari sono immorali e illegali! Nel mondo sono presenti oltre 13.000 armi nucleari anche in paesi ospitanti come l'Italia. Oltre 2050 test nucleari nel mondo hanno causato vittime di prima, […]

+ 1 in più

3 eventi, 22

2022-03-21

Cinema | Sarura

2022-03-25

Il potere della musica: figli delle pietre in una terra difficile

2023-01-22

#IforDayAction CELEBRATE the 2nd anniversary of the UN NUCLEAR BAN Treaty! – Join IFOR marathon

#IforDayAction CELEBRATE the 2nd anniversary of the UN NUCLEAR BAN Treaty! – Join IFOR marathon

domenica 22 Gennaio

#IforDayAction CELEBRATE the 2nd anniversary of the UN NUCLEAR BAN Treaty! – Join IFOR marathon

CELEBRATE THE 2nd ANNIVERSARY OF THE UN NUCLEAR BAN TREATY! On January 22nd, 2023, let’s join worldwide celebrations and actions for the entry into force of the United Nations Nuclear Ban Treaty, which states that nuclear weapons are not only immoral, but also illegal according to international law. We call on all UN Member States […]

2 eventi, 23

2022-03-21

Cinema | Sarura

Cinema | Sarura

2022-03-25

Il potere della musica: figli delle pietre in una terra difficile

Il potere della musica: figli delle pietre in una terra difficile

2 eventi, 24

2022-03-21

Cinema | Sarura

2022-03-25

Il potere della musica: figli delle pietre in una terra difficile

3 eventi, 25

2022-03-21

Cinema | Sarura

2022-03-25

Il potere della musica: figli delle pietre in una terra difficile

20.45 - 22.30

Le frontiere delle terre rare e dei minerali strategici

mercoledì 25 Gennaio | ore 20.45 - 22.30

Le frontiere delle terre rare e dei minerali strategici

Mercoledì 25 gennaio 2023, all’auditorium Daniele Bertotto di Avigliana alle 20,45, è previsto il primo incontro della seconda parte del programma 2022/2023 dell’associazione Circolarmente, con il titolo “Le frontiere delle terre rare e dei minerali strategici” tenuto dal dottor Enzo Ferrara, chimico ricercatore presso l’Inrim, presidente del Centro Studi Sereno Regis e direttore del gruppo […]

Ingresso libero

3 eventi, 26

2022-03-21

Cinema | Sarura

2022-03-25

Il potere della musica: figli delle pietre in una terra difficile

20.30 - 22.30

Coming Out Etnico, orgogliosi di essere Rom e Sinti

giovedì 26 Gennaio | ore 20.30 - 22.30

Coming Out Etnico, orgogliosi di essere Rom e Sinti

Spettacolo teatrale di Ivana Nikolic. Con Demila Durmis, Swami Della Garen, Vittorio Tavagnutti e Mykhailo Shpakov. Lo spettacolo nasce dall’idea di cinque ragazzi e ragazze rom e sinte alla ricerca della loro storia e identità. Cinque giovani che si sono conosciuti durante un viaggio della memoria ad Auschwitz-Birkenau in occasione della giornata di commemorazione del […]

Ingresso a offerta libera con prenotazione

0 eventi, 27

2 eventi, 28

09.30 - 13.00

Appunti a proposito di: cosa difendere, per cosa lottare, attraverso la resistenza civile, la lotta nonviolenta

sabato 28 Gennaio | ore 09.30 - 13.00

Appunti a proposito di: cosa difendere, per cosa lottare, attraverso la resistenza civile, la lotta nonviolenta

Il Coordinamento Pace e Disarmo di Cuneo, per sabato 28 gennaio - dalle ore 9,30 alle ore 13 - nel salone dei Tomasini in Via Vittorio Bersezio 2 a Cuneo, in collaborazione col Centro Studi Sereno Regis di Torino, organizza un momento di studio e riflessioni sul tema: Appunti a proposito di: cosa difendere, per […]

Ingresso libero
+ 1 in più

0 eventi, 29

1 evento, 30

17.30 - 19.30

Presentazione del libro “Esperienze di verità” di Alberto Bosi

lunedì 30 Gennaio | ore 17.30 - 19.30

Presentazione del libro “Esperienze di verità” di Alberto Bosi

Alberto Bosi, Esperienze di verità. L'esempio dei grandi per orientarsi nel mondo, Gabrielli, San Pietro in Cariano (VR) 2022 Interviene l'autore, Alberto Bosi, filosofo, in dialogo con Enrico Peyretti, socio del Centro Studi Sereno Regis. Introduce Angela Dogliotti I Grandi delineati in questo volume possono aiutare il lettore a trovare dei punti d’orientamento in un […]

Ingresso libero

0 eventi, 31

2 eventi, 1

11.30 - 13.00 Recurring Event

Ricordo di Nanni Salio

mercoledì 1 Febbraio | ore 11.30 - 13.00 Recurring Event

Ricordo di Nanni Salio

A sette anni dalla scomparsa di Nanni Salio e a sei dalla cerimonia di inaugurazione della targa posta dal Comune di Torino in suo ricordo mercoledì 1 febbraio, alle ore 11 ci ritroveremo per ricordare Nanni ai giardini Cavour, dove è stata da poco apposta la nuova targa in sostituzione della prima, che era stata […]

+ 1 in più

1 evento, 2

21.00 - 22.30 Recurring Event

Ricordo di Nanni Salio

giovedì 2 Febbraio | ore 21.00 - 22.30 Recurring Event

Ricordo di Nanni Salio

A sette anni dalla scomparsa di Nanni Salio e a sei dalla cerimonia di inaugurazione della targa posta dal Comune di Torino in suo ricordo mercoledì 1 febbraio, alle ore 11 ci ritroveremo per ricordare Nanni ai giardini Cavour, dove è stata da poco apposta la nuova targa in sostituzione della prima, che era stata […]

0 eventi, 3

1 evento, 4

2023-02-04

Rinascimenti si presenta

Rinascimenti si presenta

sabato 4 Febbraio

Rinascimenti si presenta

 

Ingresso libero

0 eventi, 5

lunedì 21 Marzo
lunedì 21 Marzo 2022 | ore 20.30 - giovedì 26 Gennaio 2023 | ore 22.30

Cinema | Sarura

venerdì 25 Marzo 2022 | ore 20.30 - giovedì 26 Gennaio 2023 | ore 22.00

Il potere della musica: figli delle pietre in una terra difficile

lunedì 21 Marzo
lunedì 21 Marzo 2022 | ore 20.30 - giovedì 26 Gennaio 2023 | ore 22.30

Cinema | Sarura

venerdì 25 Marzo 2022 | ore 20.30 - giovedì 26 Gennaio 2023 | ore 22.00

Il potere della musica: figli delle pietre in una terra difficile

lunedì 21 Marzo
lunedì 21 Marzo 2022 | ore 20.30 - giovedì 26 Gennaio 2023 | ore 22.30

Cinema | Sarura

venerdì 25 Marzo 2022 | ore 20.30 - giovedì 26 Gennaio 2023 | ore 22.00

Il potere della musica: figli delle pietre in una terra difficile

lunedì 21 Marzo
lunedì 21 Marzo 2022 | ore 20.30 - giovedì 26 Gennaio 2023 | ore 22.30

Cinema | Sarura

venerdì 25 Marzo 2022 | ore 20.30 - giovedì 26 Gennaio 2023 | ore 22.00

Il potere della musica: figli delle pietre in una terra difficile

lunedì 21 Marzo
lunedì 21 Marzo 2022 | ore 20.30 - giovedì 26 Gennaio 2023 | ore 22.30

Cinema | Sarura

venerdì 25 Marzo 2022 | ore 20.30 - giovedì 26 Gennaio 2023 | ore 22.00

Il potere della musica: figli delle pietre in una terra difficile

lunedì 21 Marzo
lunedì 21 Marzo 2022 | ore 20.30 - giovedì 26 Gennaio 2023 | ore 22.30

Cinema | Sarura

venerdì 25 Marzo 2022 | ore 20.30 - giovedì 26 Gennaio 2023 | ore 22.00

Il potere della musica: figli delle pietre in una terra difficile

sabato 31 Dicembre 2022 | ore 11.00 - 12.00

Aboliamo la guerra: Quarantaquattresimo presidio

lunedì 21 Marzo
lunedì 21 Marzo 2022 | ore 20.30 - giovedì 26 Gennaio 2023 | ore 22.30

Cinema | Sarura

venerdì 25 Marzo 2022 | ore 20.30 - giovedì 26 Gennaio 2023 | ore 22.00

Il potere della musica: figli delle pietre in una terra difficile

lunedì 21 Marzo
lunedì 21 Marzo 2022 | ore 20.30 - giovedì 26 Gennaio 2023 | ore 22.30

Cinema | Sarura

venerdì 25 Marzo 2022 | ore 20.30 - giovedì 26 Gennaio 2023 | ore 22.00

Il potere della musica: figli delle pietre in una terra difficile

lunedì 21 Marzo
lunedì 21 Marzo 2022 | ore 20.30 - giovedì 26 Gennaio 2023 | ore 22.30

Cinema | Sarura

venerdì 25 Marzo 2022 | ore 20.30 - giovedì 26 Gennaio 2023 | ore 22.00

Il potere della musica: figli delle pietre in una terra difficile

lunedì 21 Marzo
lunedì 21 Marzo 2022 | ore 20.30 - giovedì 26 Gennaio 2023 | ore 22.30

Cinema | Sarura

venerdì 25 Marzo 2022 | ore 20.30 - giovedì 26 Gennaio 2023 | ore 22.00

Il potere della musica: figli delle pietre in una terra difficile

lunedì 21 Marzo
lunedì 21 Marzo 2022 | ore 20.30 - giovedì 26 Gennaio 2023 | ore 22.30

Cinema | Sarura

venerdì 25 Marzo 2022 | ore 20.30 - giovedì 26 Gennaio 2023 | ore 22.00

Il potere della musica: figli delle pietre in una terra difficile

lunedì 21 Marzo
lunedì 21 Marzo 2022 | ore 20.30 - giovedì 26 Gennaio 2023 | ore 22.30

Cinema | Sarura

venerdì 25 Marzo 2022 | ore 20.30 - giovedì 26 Gennaio 2023 | ore 22.00

Il potere della musica: figli delle pietre in una terra difficile

lunedì 21 Marzo
lunedì 21 Marzo 2022 | ore 20.30 - giovedì 26 Gennaio 2023 | ore 22.30

Cinema | Sarura

venerdì 25 Marzo 2022 | ore 20.30 - giovedì 26 Gennaio 2023 | ore 22.00

Il potere della musica: figli delle pietre in una terra difficile

sabato 7 Gennaio | ore 11.00 - 12.00

Aboliamo la guerra! Quarantacinquesimo presidio

lunedì 21 Marzo
lunedì 21 Marzo 2022 | ore 20.30 - giovedì 26 Gennaio 2023 | ore 22.30

Cinema | Sarura

venerdì 25 Marzo 2022 | ore 20.30 - giovedì 26 Gennaio 2023 | ore 22.00

Il potere della musica: figli delle pietre in una terra difficile

domenica 8 Gennaio | ore 10.30 - 14.30

Radio Mama | Bambini e schermi… come quando perché

lunedì 21 Marzo
lunedì 21 Marzo 2022 | ore 20.30 - giovedì 26 Gennaio 2023 | ore 22.30

Cinema | Sarura

venerdì 25 Marzo 2022 | ore 20.30 - giovedì 26 Gennaio 2023 | ore 22.00

Il potere della musica: figli delle pietre in una terra difficile

lunedì 21 Marzo
lunedì 21 Marzo 2022 | ore 20.30 - giovedì 26 Gennaio 2023 | ore 22.30

Cinema | Sarura

venerdì 25 Marzo 2022 | ore 20.30 - giovedì 26 Gennaio 2023 | ore 22.00

Il potere della musica: figli delle pietre in una terra difficile

martedì 10 Gennaio | ore 18.30 - 20.00

Presentazione del libro “Dissenso Informato. Pandemia: il Dibattito Mancato e le Alternative Possibili”

lunedì 21 Marzo
lunedì 21 Marzo 2022 | ore 20.30 - giovedì 26 Gennaio 2023 | ore 22.30

Cinema | Sarura

venerdì 25 Marzo 2022 | ore 20.30 - giovedì 26 Gennaio 2023 | ore 22.00

Il potere della musica: figli delle pietre in una terra difficile

mercoledì 11 Gennaio | ore 18.00 - 20.00

Presentazione del libro “Tracce lungo il sentiero” di Bruno Zaro

lunedì 21 Marzo
lunedì 21 Marzo 2022 | ore 20.30 - giovedì 26 Gennaio 2023 | ore 22.30

Cinema | Sarura

venerdì 25 Marzo 2022 | ore 20.30 - giovedì 26 Gennaio 2023 | ore 22.00

Il potere della musica: figli delle pietre in una terra difficile

lunedì 21 Marzo
lunedì 21 Marzo 2022 | ore 20.30 - giovedì 26 Gennaio 2023 | ore 22.30

Cinema | Sarura

venerdì 25 Marzo 2022 | ore 20.30 - giovedì 26 Gennaio 2023 | ore 22.00

Il potere della musica: figli delle pietre in una terra difficile

lunedì 21 Marzo
lunedì 21 Marzo 2022 | ore 20.30 - giovedì 26 Gennaio 2023 | ore 22.30

Cinema | Sarura

venerdì 25 Marzo 2022 | ore 20.30 - giovedì 26 Gennaio 2023 | ore 22.00

Il potere della musica: figli delle pietre in una terra difficile

sabato 14 Gennaio | ore 11.00 - 12.00

Aboliamo la guerra! Quarantaseisimo presidio

lunedì 21 Marzo
lunedì 21 Marzo 2022 | ore 20.30 - giovedì 26 Gennaio 2023 | ore 22.30

Cinema | Sarura

venerdì 25 Marzo 2022 | ore 20.30 - giovedì 26 Gennaio 2023 | ore 22.00

Il potere della musica: figli delle pietre in una terra difficile

lunedì 21 Marzo
lunedì 21 Marzo 2022 | ore 20.30 - giovedì 26 Gennaio 2023 | ore 22.30

Cinema | Sarura

venerdì 25 Marzo 2022 | ore 20.30 - giovedì 26 Gennaio 2023 | ore 22.00

Il potere della musica: figli delle pietre in una terra difficile

lunedì 21 Marzo
lunedì 21 Marzo 2022 | ore 20.30 - giovedì 26 Gennaio 2023 | ore 22.30

Cinema | Sarura

venerdì 25 Marzo 2022 | ore 20.30 - giovedì 26 Gennaio 2023 | ore 22.00

Il potere della musica: figli delle pietre in una terra difficile

martedì 17 Gennaio | ore 17.30 - 19.30

Presentazione del libro “Ameze. Mondi che si incontrano” di Brigitte Atayi e Vanessa Maher

lunedì 21 Marzo
lunedì 21 Marzo 2022 | ore 20.30 - giovedì 26 Gennaio 2023 | ore 22.30

Cinema | Sarura

venerdì 25 Marzo 2022 | ore 20.30 - giovedì 26 Gennaio 2023 | ore 22.00

Il potere della musica: figli delle pietre in una terra difficile

lunedì 21 Marzo
lunedì 21 Marzo 2022 | ore 20.30 - giovedì 26 Gennaio 2023 | ore 22.30

Cinema | Sarura

venerdì 25 Marzo 2022 | ore 20.30 - giovedì 26 Gennaio 2023 | ore 22.00

Il potere della musica: figli delle pietre in una terra difficile

lunedì 21 Marzo
lunedì 21 Marzo 2022 | ore 20.30 - giovedì 26 Gennaio 2023 | ore 22.30

Cinema | Sarura

venerdì 25 Marzo 2022 | ore 20.30 - giovedì 26 Gennaio 2023 | ore 22.00

Il potere della musica: figli delle pietre in una terra difficile

lunedì 21 Marzo
lunedì 21 Marzo 2022 | ore 20.30 - giovedì 26 Gennaio 2023 | ore 22.30

Cinema | Sarura

venerdì 25 Marzo 2022 | ore 20.30 - giovedì 26 Gennaio 2023 | ore 22.00

Il potere della musica: figli delle pietre in una terra difficile

sabato 21 Gennaio | ore 11.00 - 12.00

Aboliamo la guerra! Quarantasettesimo presidio per la pace e il disarmo nucleare

+ 1 in più
lunedì 21 Marzo
lunedì 21 Marzo 2022 | ore 20.30 - giovedì 26 Gennaio 2023 | ore 22.30

Cinema | Sarura

venerdì 25 Marzo 2022 | ore 20.30 - giovedì 26 Gennaio 2023 | ore 22.00

Il potere della musica: figli delle pietre in una terra difficile

Giornata intera

#IforDayAction CELEBRATE the 2nd anniversary of the UN NUCLEAR BAN Treaty! – Join IFOR marathon

lunedì 21 Marzo
lunedì 21 Marzo 2022 | ore 20.30 - giovedì 26 Gennaio 2023 | ore 22.30

Cinema | Sarura

venerdì 25 Marzo 2022 | ore 20.30 - giovedì 26 Gennaio 2023 | ore 22.00

Il potere della musica: figli delle pietre in una terra difficile

lunedì 21 Marzo
lunedì 21 Marzo 2022 | ore 20.30 - giovedì 26 Gennaio 2023 | ore 22.30

Cinema | Sarura

venerdì 25 Marzo 2022 | ore 20.30 - giovedì 26 Gennaio 2023 | ore 22.00

Il potere della musica: figli delle pietre in una terra difficile

lunedì 21 Marzo
lunedì 21 Marzo 2022 | ore 20.30 - giovedì 26 Gennaio 2023 | ore 22.30

Cinema | Sarura

venerdì 25 Marzo 2022 | ore 20.30 - giovedì 26 Gennaio 2023 | ore 22.00

Il potere della musica: figli delle pietre in una terra difficile

mercoledì 25 Gennaio | ore 20.45 - 22.30

Le frontiere delle terre rare e dei minerali strategici

lunedì 21 Marzo
lunedì 21 Marzo 2022 | ore 20.30 - giovedì 26 Gennaio 2023 | ore 22.30

Cinema | Sarura

venerdì 25 Marzo 2022 | ore 20.30 - giovedì 26 Gennaio 2023 | ore 22.00

Il potere della musica: figli delle pietre in una terra difficile

giovedì 26 Gennaio | ore 20.30 - 22.30

Coming Out Etnico, orgogliosi di essere Rom e Sinti

  • Non ci sono eventi in questa giornata.
sabato 28 Gennaio
sabato 28 Gennaio | ore 09.30 - 13.00

Appunti a proposito di: cosa difendere, per cosa lottare, attraverso la resistenza civile, la lotta nonviolenta

+ 1 in più
lunedì 30 Gennaio
lunedì 30 Gennaio | ore 17.30 - 19.30

Presentazione del libro “Esperienze di verità” di Alberto Bosi

lunedì 30 Gennaio
lunedì 30 Gennaio | ore 17.30 - 19.30

Presentazione del libro “Esperienze di verità” di Alberto Bosi

  • Non ci sono eventi in questa giornata.
mercoledì 1 Febbraio
mercoledì 1 Febbraio | ore 11.30 - 13.00 Recurring Event

Ricordo di Nanni Salio

+ 1 in più
giovedì 2 Febbraio
giovedì 2 Febbraio | ore 21.00 - 22.30 Recurring Event

Ricordo di Nanni Salio

  • Non ci sono eventi in questa giornata.
sabato 4 Febbraio
Giornata intera

Rinascimenti si presenta

  • Non ci sono eventi in questa giornata.
Vedi Calendario

Social

  • FACEBOOK
  • TWITTER
  • YOUTUBE
  • LINKEDIN
  • INSTAGRAM

Centro Studi Sereno Regis ODV
via Garibaldi, 13 – 10122 Torino

C.F: 97568420018

[email protected]

[email protected]

tel. +39 011532824

Cerca nel sito

Sostenitori (enti pubblici)

  • Agenzia Nazionale per i Giovani
  • Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo
  • Regione Piemonte

Sostenitori (enti privati)

  • Compagnia di San Paolo
  • Fondazione CRT

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ci si può iscrivere alla newsletter (ai sensi del GDPR UE 2016/679) compilando l’apposito modulo. Sarà poi necessario confermare l’iscrizione mediante il messaggio ricevuto all’indirizzo di posta indicato.

Utilizzo dei contenuti

Utilizzo dei contenuti

I contenuti di questo sito sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia

Sereno Regis
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • LinkedIn
  • Instagram
  • Vimeo
Polo culturale Levi-Scropposala Emma Strada, Politecnico di Torino
Scorrere verso l’alto