Il 24 febbraio 2014, presso la palazzina Einaudi dell’Università degli Studi di Torino, è iniziato il corso “Politica economica” del professor Roberto Burlando sviluppato secondo l’ approccio dell’apprendimento cooperativo…

CHE COS’E’ IL COOPERATIVE-LEARNING (APPRENDIMENTO COOPERATIVO)?

cop_lezioniscuolaprimaria2.qxpNella società attuale, in cui la conoscenza riveste un ruolo cruciale, l’apprendimento è un processo che dura tutta la vita; gli individui scelgono di conoscere ciò che garantisce loro di partecipare alle pratiche di comunità che ritengono significative.

Ciò che rende la partecipazione significativa è la possibilità di offrire i propri contributi: infatti, la conoscenza non è presente solo nella mente dell’individuo, ma anche nelle attività di gruppo e nelle relazioni sociali ed è strettamente interconnessa nella vita delle diverse comunità di cui ogni individuo fa parte.

L’apprendimento è il veicolo primario con gli altri e permette alle persone di entrare e partecipare attivamente alla vita della comunità e contribuirne al cambiamento.

Questo discorso, in modalità macro, sulla comunità può essere facilmente circoscritto a una realtà più ridotta, come quella di un’aula dell’università.

L’apprendimento all’interno di un’aula può essere efficacemente promosso grazie alla collaborazione tra gli allievi: laddove, per collaborazione si intende, lavorare insieme per creare qualcosa di nuovo o differente, in contrasto con un semplice scambio di informazioni o esecuzione di istruzione.

Si collabora non solo attraverso le conoscenze fino a quel punto acquisite, ma anche con la propria intelligenza, le proprie capacità d’espressione e di osservazione: è l’intera individualità che si mette a servizio del gruppo (io mi prendo delle responsabilità personali verso il gruppo), ma questa individualità stessa si sviluppa grazie al gruppo (aiuto reciproco) e rende possibile la costruzione di un apprendimento che comprende al tempo stesso l’individuo e il gruppo, inestricabilmente mescolati l’uno all’altro, in modo tale che l’uno non impedisca lo sviluppo dell’altro, ma al contrario lo favorisca.

In questi gruppi tutti i membri sono interdipendenti fra loro in modo positivo, questa interdipendenza sommata a un buon uso delle competenze sociali è condizione necessaria per far sì che essi funzionino ed è la caratteristica fondamentale del “cooperative learning”; accanto ad essa si colloca l’aver instaurato rapporto di reciprocità, di aver comunicato, di aver cioè “trasmesso” e “ricevuto” informazioni in un clima di collaborazione e flessibilità.

Grazie a questo metodo rapporti interpersonali diventano rapporti di collaborazione e la classe può davvero funzionare come una comunità, in cui gli studenti cooperano tra di loro per diventare essi stessi esperti con e nei confronti dei loro compagni. (a cura di Ornella Margherita)

IL PROCEDIMENTO SEGUITO DURANTE LA LEZIONE

1. Si sono formati 28 gruppi da 3-4 persone ciascuno che rimarranno permanenti per tutto l’arco del corso.

2. A ciascun gruppo è stato assegnato un numero per rendere più agevoli le attività e le nostre osservazioni; ogni gruppo ha trascritto i nomi dei componenti sul foglietto indicante il proprio numero; i foglietti sono conservati all’interno dell’armadio a fianco alla cattedra, sul ripiano più alto.

3. E’ stata assegnata circa un’ora affinché ciascun gruppo elaborasse i contenuti oggetto della lezione e producesse una mappa concettuale (primi dieci minuti di rielaborazione individuale poi i successivi di confronto con il gruppo) – (i fogli grandi per le mappe sono anch’essi conservati nell’armadio nel ripiano centrale).

4. Una volta terminato il tempo a disposizione ciascun gruppo si è suddiviso in:

– 1 persona: OSPITANTE
– gli altri componenti: VIAGGIATORI

Ciascun OSPITANTE ha appeso al muro la propria MAPPA per “raccontarla” ai VIAGGIATORI provenienti dagli altri gruppi.

Per facilitare l’organizzazione di questa attività si sono appesi al muro i 28 numeri di ciascun gruppo in modo che gli OSPITANTI potessero individuare velocemente la posizione dove appendere la MAPPA e procedere con il lavoro.

Inoltre i VIAGGIATORI sono stati indirizzati con disciplina a viaggiare in maniera ordinata verso i gruppi subito successivi al proprio (es. il viaggiatore 1 del gruppo 1 viaggia verso l’ospitante del gruppo 2; il viaggiatore 2 del gruppo 1 verso l’ospitante del gruppo 3; il viaggiatore 3 del gruppo 1 verso l’ospitante del gruppo 4; il viaggiatore 1 del gruppo 2 verso l’ospitante del gruppo 3; il v. 2 del g. 2 verso l’o. del g. 4; il v. 3 del g. 2 verso l’o. del g. 5; ecc.) in modo da semplificare e velocizzare gli spostamenti.

In questa fase i VIAGGIATORI possono partecipare attivamente al resoconto dell’OSPITANTE in modo da integrarlo nelle parti più deboli.

Possono essere organizzati anche più turni di viaggio da 10/15 minuti ciascuno.

5. I gruppi si sono ricostituiti condividendo le esperienze vissute e integrando la propria MAPPA con tutto ciò che si è appreso durante la fase precedente.

Scarica la Programmazione delle attività del corso

Ed ecco, in pratica, che cosa succede…

3 commenti
  1. Bruna Laudi
    Bruna Laudi dice:

    Se le interessa uno scambio di vedute, presso il CESEDI c'è un gruppo, il GIS (Gruppo per l'Innovazione Scolastica) che lavora con questo metodo dalla fine degli anni '90. Abbiamo organizzato e continuiamo a farlo corsi di formazione sul cooperative learning. I nostri formatori sono stati Mario Comoglio, Piergiuseppe Ellerani, Norm Green ed altri ancora. Abbiamo anche organizzato convegni internazionali.
    La referente del CESEDI che coordina le attività e gestisce il sito si chiama Rachele Lentini.

    Rispondi
  2. Ilaria Zomer
    Ilaria Zomer dice:

    Gentile Dott.ssa Laudi,
    abbiamo effettivamente già preso contatto con la Dott.ssa Lentini dicendoci che sarebbe proprio interessante incontraci e avere uno scambio. A fine maggio termineremo l'attività in Università e dopo, aver fatto un bilancio, potrebbe essere proprio utile un confronto con la vostra esperienza.
    grazie!
    ilaria

    Rispondi

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.