
- Questo evento è passato.
Webinar | Cittadine e cittadini mode ON
mercoledì 18 Novembre 2020 | ore 16.30 - 18.00

Evento sul tema della cittadinanza digitale rivolto alla comunità educante e alla società civile interessata al tema, che si svolgerà sulla piattaforma Zoom. Durante la formazione verranno realizzate delle attività divisi in gruppi (stanze), interattive e creative grazie all’utilizzo delle metodologie educative non formali. Per alcune attività potrebbe essere previsto l’uso di applicazioni digitali da smartphone (es. kahoot), o di altra applicazione fornita dalla piattaforma google che verranno condivise.
Iscrizione obbligatoria inviando una mail a [email protected]
Com’è possibile diventare abitanti consapevoli del mondo digitale? Come possiamo sentirci comunità anche nel mondo digitale, oggi sempre più presente nelle nostre vite lavorative e personali? Che significato prendono nel mondo online le parole etica, responsabilità e attivismo? Come possiamo costruire percorsi educativi con adolescenti e minori per affrontare insieme a loro la complessità del mondo online rendendoli cittadini attivi digitali?
Partendo dalle esperienze maturate dal Centro Studi Sereno Regis, tramite le attività di peer education nell’ambito della media and digital literacy e il contrasto alle forme d’odio nel web con azioni di media-attivismo giovanile, andremo a delineare un quadro di azioni, strategie e metodologie educative possibili con cui approcciarsi al mondo digitale per trasformarlo in una risorsa a nostra disposizione e continuare a costruire cittadinanza attiva etica e plurale.
Il laboratorio sarà condotto tramite le metodologie dell’educazione non formale digitale e mira a fornire utili risorse e strumenti educativi a disposizione della comunità educante per dar vita nei propri contesti educativi, sia nel lavoro in presenza che quello online, a percorsi e laboratori sul tema che possano sviluppare le capacità critiche d’uso del web 2.0 ed essere terreno fertile per la costruzione di un ponte tra il mondo “fisico” e quello “digitale”, entrambi realtà nelle vite dei giovani.
Obiettivi
- Fornire conoscenze sulla digital and media literacy
- Implementare le conoscenze sul mondo digitale, nei suoi aspetti positivi e negativi, da parte della comunità educante e società civile che sostiene la crescita e il benessere dei giovani preadolescenti e adolescenti
- Sviluppare le capacità e le conoscenze d’uso critico del mondo digitale
- Fornire strumenti e metodologie educative utili per realizzare percorsi educativi di educazione civica sul tema
Evento organizzato nell’ambito del Mese dell’Educazione della CIttà di Torino.