
Viaggio tra i labili confini di Israele e Palestina. Edizioni Monitor, Napoli 2017
Insieme all’autore, interverranno:
- Carla Ortona – Rete Ebrei Contro l’Occupazione
- Gianni D’Elia – Centro Studi Sereno Regis
Un viaggiatore segue le tracce degli ulivi fra il Mediterraneo e la valle del Giordano. Giorno dopo giorno raccoglie immagini, dialoghi e pensieri nelle lettere che invia agli amici. Vive con una famiglia ebrea di Zippori, vicino alla città araba di Nazareth. A Zippori stringe amicizia con alcuni abitanti e scopre i resti di un villaggio arabo dimenticato. Poi si sposta a sud lavorando per i palestinesi fra Gerusalemme e Ramallah, due città divise dai checkpoint e dai controlli dell’esercito. Da Ramallah s’inoltra nella Palestina interna, fra insediamenti israeliani e villaggi contadini. Infine trascorre due settimane in una colonia israeliana nella valle del Giordano: là i coloni vivono fra barriere di protezione, hanno un uliveto e coltivano datteri biologici sulla riva del fiume. Il viaggiatore, lungo i confini che attraversa, mette alla prova il suo sguardo, alla ricerca di altre ragioni di conflitto…
A cura di:
Centro Studi Sereno Regis,
Rete Ebrei Contro l’Occupazione
Edizioni Monitor
Per informazioni: Centro Studi Sereno Regis: 011532824 | Enzo Ferrara: 3398555744 [email protected]
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!