
Presentazione del libro di Valentina Bartolucci e Giorgio Gallo, Capire il conflitto. Costruire la pace, pubblicato da Mondadori. Uno degli autori, Giorgio Gallo dialogherà con Angela Dogliotti, presidente del Centro Studi Sereno Regis.
Parlare di conflitti e di pace è oggi più urgente che mai. Tutti vogliamo vivere in un mondo di pace, eppure siamo testimoni dell’insorgere continuo di nuove guerre, sempre più violente e complesse. I media ci mostrano ogni giorno scene di orrore e di massacri.
Questo libro è una guida alla comprensione dei conflitti violenti contemporanei che intende dar conto della loro complessità e dinamicità. Questo testo, caratterizzato da un’impostazione interdisciplinare e da un respiro internazionale, si configura come uno strumento essenziale per studiosi e operatori di pace che debbano affrontare conflitti senza avere gli strumenti necessari per poterli capire e si trovino, dunque, impreparati a intervenire in maniera adeguata. Questo libro nasce dalla convinzione profonda che la stessa specie che ha inventato la guerra può inventare la pace e deve costruirla giorno per giorno.
Attraverso l’utilizzo di vari approcci, il testo mostra come il risolvere positivamente i conflitti e il costruire una pace sostenibile non sia più solo una speranza, ma una necessità per la sopravvivenza dell’umanità e del pianeta in cui viviamo.
Secondo appuntamento del breve percorso Sguardi sui conflitti, iniziato martedì 6 marzo con la presentazione del libro di Marinetta Cannito Hjort, La trasformazione dei conflitti. Un percorso formativo. Pubblicato da Claudiana nel 2017 e con la prefazione di Paolo Ricca, l’autrice ha dialogato con Angela Dogliotti, presidente ed Enrico Peyretti, socio del Centro Studi Sereno Regis
Benché nell’esperienza umana il conflitto sia un fenomeno costante, siamo impreparati ad affrontarlo come un per-corso naturale per il disagio che crea: in realtà il conflitto è una sorta d’incrocio tra pericolo e opportunità che può condurre a scelte costruttive.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!