
Presentiamo Le tre agricolture (Jaca Book), il volume con i principali interventi del convegno e, oltre al trailer del film SU CAMPI AVVERSI in concorso al 56° Festival dei Popoli di Firenze, proiettiamo COSÌ LONTANO (12 min.) di Irene Dionisio, episodio inedito di La Terra che connette sul rapporto tra Salif, a Saluzzo per raccogliere frutta, e sua moglie in Burkina Faso con i figli.
Riprendiamo il discorso dopo Expo, per continuare a riflettere evitando i clamori della fiera internazionale e pensando invece alla capacità di resistenza della realtà contadina, che continua a mostrarsi vitale, non solo nelle aree povere del pianeta, e che continua a occupare una dimensione importante della produzione agroalimentare.
Ripartiamo da dove eravamo rimasti: il ritorno in primo piano dell’agricoltura, discussa nelle sue tre forme – contadina, industriale ed ecologica – al convegno nazionale di Brescia, organizzato lo scorso aprile dalla Fondazione Luigi Micheletti e da Slow Food Italia.
Un’occasione per discutere la situazione dell’agricoltura in Italia assieme alle correlazioni con la cultura e il benessere del nostro territorio e dei suoi abitanti.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!