
Seminario con Tito Baldini ed Eugenia Pelanda
Ingresso gratuito. Prenotazione online: [email protected]
E’ prevista la diretta streaming:
Si rilascia attestato di partecipazione.
Il Seminario nasce dall’intento di approfondire gli aspetti di conoscenza e di cura di cui necessitano i giovani. Giovani che esprimono il proprio disagio emotivo attraverso l’azione.
Quali giovani?
Gli adolescenti che manifestano comportamenti antisociali e/o che utilizzano il corpo come “teatro” per esternare la propria sofferenza.
Perché?
Perché talora gli adolescenti agiscono masslcclamente passioni ed impulsi. anziché mentalizzarli?
Cosa fare?
Come organizzare interventi idonei?
E’ possibile coniugare psicoanalisi e “aiuti altri” (sociali e/o educativi)?
Programma
Ore 9.00 registrazione partecipanti
Ore 9.30 Antonella Vlnceslao: Accoglienza e saluti dall’areaG Torino.
Ore 9.45 Sofia Massia: Introduzione al Seminario.
Ore 10.00 Tito Baldini: Ragazzi al limite: come funzionano, come si rompono e come si riparano.
Ore 10.30 Eugenia Pelanda: Quando l’adolescente esprime il disagio attraverso il corpo: corpo attaccato-corpo sofferente.
Ore 11.00 Intervallo.
Ore 11.30 Discussione col pubblico.
Tito Baldini
Membro ordlnario ed esperto di bambini e adolescenti della Società Psicoanalitica Italiana (SPI), membro ordinario e docente ARPAd; docente ARPAd-Minotauro (Mi); caporedattore rivista “AeP Adolescenza e Psicanalisi”, autore di numerose pubblicazioni tra cui: Ragazzl al Limite, Franco Angeli, Mllano 2011
Eugenia Pelanda
Psicoterapeuta a orientamento psicoanaiitico. Socio fondatore e presidente dell’AreaG Associazione ONLUS Mllano, dlrettore di AeraG Scuola di Psicoterapla ad orientamento psicoanalitico per adolescenti e adulti, riconosciuta dal MIUR. Autrice di numerose pubbllcuzioni tra cui: Il corpo come se. Il corpo come sé, Franco Angeli, Milano. 2008.
Sofia Massia
Pslcoterapeuta Psicoanalitica. Individual member IPPS, socia ass. culturale Sandor Ferenczi, Socia di AreaG Associazione ONLUS, membro del Consiglio direttivo. responsabile scientifico AreaG Torino. Curatrice di Il pensiero dl François Ladame sull’adolescenza, Franco Angeli, Milano 2014.
Antonella Vinceslao
Pslcoterapeuta Psicoanalitica. Socia AreaG Associazione ONLUS, membro del Consiglio direttivo in qualità di responsablle della sede di Torino, docente di AreaG Scuola di psicoterapia ad orientamento psicoanalitico per adolescenti e adulti, riconosciuta dal MIUR.
Area G Associazione ONLUS Milano-Torino
Via Ausonio, 6 – Milano -Tel: 028392873 [email protected]
Via Silvio Pellico, 34 – Torino – Tel. 0116506061 [email protected]
AreaG Scuola di psicoterapia ad orientamento psicoanalitico per adolescenti e adulti, riconosciuta dal MIUR
Via Ausonio, 6 – Milano – Tel. 028392873 [email protected]
Area G Centro di Psicologia Clinica
Via Ausonio, 6 – Milano – Tel. 0239520764 [email protected]
Area G Volontari – Organizzazione di Volontariato
Via Silvio Pellico, 34 – Torino – Tel. 0116506061 [email protected]
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!