
Rendere visibile l’invisibile. Questo è il compito dell’artista
Giorgio Morandi
Il Gruppo Interreligioso INSIEME PER LAPACE, il Centro Studi Sereno Regis e il Gruppo ASSEFA Torino Invitano a un incontro dedicato al tema ‘silenzio e arte’ condotto da don Paolo Scquizzato. Ascolto, immagini, silenzio condiviso, riflessioni
Paolo Scquizzato, prete della Diocesi di Pinerolo, è impegnato nel Dialogo Ecumenico-Dialogo Interreligioso e nella formazione spirituale del laicato. Guida gruppi di Meditazione Silenziosa.
Il gruppo interreligioso pratica l’esperienza del silenzio – da oltre sette anni – come un tempo dedicato alla consapevolezza, della spiritualità, della nonviolenza, nel rispetto delle diverse convinzioni, appartenenze e tradizioni religiose. Propone l’opportunità di uno spazio – di ogni fede o di nessuna fede – desiderano ritrovarsi per pregare, meditare, ascoltare, comunicare, secondo la propria pratica spirituale di riferimento.
Il Centro Studi Sereno Regis è una ONLUS (Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale) che promuove dal 1982 una cultura di pace e nonviolenza, considerando tutte le forme di violenza: diretta, culturale e strutturale. L’impegno si sviluppa su tre aree, tra di loro complementari: ricerca (per dimostrare che la nonviolenza è possibile), educazione (per insegnare a molti cosa vuol dire applicare la nonviolenza nella società) e azione (perché la nonviolenza funziona solo quando è una spinta dal basso per il cambiamento).
Il Gruppo ASSEFA-Torino è un’associazione di volontariato che da molti anni collabora con la ONG gandhiana ASSEFA India, sostenendone i progetti e impegnandosi nella diffusione di informazioni sulle sue metodologie e attività.
PER INFO: Gruppo Interreligioso INSIEME PER LAPACE
Tel. 0110869673 [email protected]
L’immagine in alto è Alberto Burri, “Sacco 5P” – 1953
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!