
Intervento di Irene Caligaris
La conferenza e il successivo dibattito sono come sempre aperti a tutti gli interessati.
Irene Caligaris, dottore in Lettere e in Scienze Linguistiche presso l’Università di Torino, si occupa di insegnamento di italiano agli stranieri e di didattica museale. Membro della FEI (Federazione Esperantista Italiana) e dell’UEA (Universala Esperanto Asocio), ha studiato l’esperanto da autodidatta, conseguendo in seguito i diplomi ufficiali della FEI. Si è accostata vari anni fa, approfondendo i fenomeni di disgregazione della ex–Jugoslavia, allo studio della questione linguistica come strumento di affermazione delle identità.
Con l’opera Una lingua per tutti, una lingua di nessun paese. Una ricerca sul campo sulle identità esperantiste (Aracne 2016) è risultata vincitrice del Premio Giorgio Canuto 2015, per la migliore tesi di laurea in Interlinguistica ed Esperantologia, e del Premio Ivo Lapenna 2016, per la miglior tesi di laurea in Esperantologia a livello internazionale.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!