
Il Centro Studi Sereno Regis insieme a Società Civile Palestina e a tutte le associazioni impegnate per un percorso di pace in Medio Oriente (AssoPace, Il libro e l’ulivo, Pax Christi, Progetto Palestina, Donne in Nero, Rete ECO – Ebrei Contro l’Occupazione, BDS Torino, Un ponte per, Invicta Palestina, Comitato di solidarietà con il popolo palestinese a Torino), in preparazione della Giornata Mondiale di Solidarietà con il Popolo Palestinese che si terrà per l’Italia a Torino, il 1 dicembre 2018 ha il piacere di ospitare
Richard Anderson Falk, professore emerito di Diritto Internazionale alla Princeton University (New Jersey USA), autore di numerosi volumi sui diritti umani e sui conflitti in Medio Oriente, già rapporteur del Comitato Diritti Umani delle Nazioni Unite (UNHRC), per una relazione su:
I diritti umani nei territori palestinesi occupati: la questione dell’apartheid
*È prevista la traduzione in italiano dell’intervento
Rassegna su Stampa Richard Falk online sul sito del Centro Studi Sereno Regis
- https://serenoregis.org/2018/04/12/la-democrazia-sopravvivera-come-se-domande-ardue-per-tempi-bui-richard-falk/
- https://serenoregis.org/2018/02/15/pace-e-giustizia-per-il-popolo-palestinese-una-conversazione-richard-falk/
- https://serenoregis.org/2015/12/23/un-nuovo-ordine-mondiale-lisis-e-le-ripercussioni-dellaccordo-sykes-picot-richard-falk/
- https://serenoregis.org/2014/12/24/bozza-dautobiografia-battendosi-per-le-cause-perse-richard-falk/
- https://serenoregis.org/2012/05/24/nakba-2012-richard-falk/
- https://serenoregis.org/2009/10/14/perche-il-rapporto-goldstone-pesa-richard-falk/
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!