
- Questo evento è passato.
Guerre, migranti, ambiente | Primo seminario con Johan Galtung
martedì 22 Marzo 2016 | ore 17.45

martedì 22 marzo: Uno sguardo sulla politica internazionale
ore 17.45 Presentazione del seminario
ore 18.00 Intervento di Johan Galtung (via skype)
ore 19.00 Intervento di Erika Degortes, membro di Transcend International e cofondatore dell’Istituto Galtung per la teoria e la pratica per la pace sul tema “Criminalizzazione della guerra”
Galtung è uno dei maggiori ricercatori della pace, profondamente persuaso della nonviolenza; ci aiuterà a dare uno sguardo alla attuale complicata situazione internazionale così piena di gravi e tragiche guerre, e a trovare elementi di speranza nella direzione di un cambiamento per un mondo più giusto e pacifico.
Guarda in diretta:
Prossimi appuntamenti
giovedì 21 aprile: Vanessa Maher “Le guerre provocano ondate di migranti”
Tra i devastanti effetti della guerra permanente in varie regioni del Medio Oriente e Africa c’è la fuga di grandi masse di popolazione che cercano rifugio in Europa. Vanessa Maher, studiosa del fenomeno, ci darà un quadro della situazione esistente, delle reazioni degli europei, e dei problemi connessi.
giovedì 19 maggio: Elena Camino “Conseguenze ambientali delle guerre”
Oltre ai danni immediati, alle vittime e alle distruzioni le guerre moderne hanno anche un tragico impatto ambientale che moltiplicherà i danni negli anni e nei decenni a venire. Elena Camino ci parlerà da un punto di vista scientifico di questo problema.