
Giovedì 7 giugno dalle 17 alle 19 su Facebook (pagine @Storiecuciteamano e @Serenoregis) e Zoom con un incontro sul tema “Attenti al lupo: il dilemma fra il bisogno di libertà del bambino e il senso di sicurezza del genitore” con Rossella Trombacco, maestra, pedagogista, tra le fondatrici di Fondazione Montessori Italia, prosegue “Genitori da favola”. Con questo nuovo format online, dopo “Il genitore al tempo del Covid”, continua infatti la collaborazione tra il Centro Studi Sereno Regis di Torino e Storie cucite a mano, progetto selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini, nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile che coinvolge le città di Moncalieri, Roma e Lecce.
Sino al 21 giugno, l’innovativo format proporrà un appuntamento diviso in due “momenti” sui temi della genitorialità: un webinar in diretta su Facebook (pagine @Storiecuciteamano e @Serenoregis) e una successiva discussione su zoom
info e iscrizioni 3483466294 – [email protected]
Gli appuntamenti – coordinati da Ilaria Zomer, progettista e formatrice del Centro Studi Sereno Regis – prenderanno infatti il via alle 17 con una diretta Facebook di 30 minuti organizzata nella forma di intervista a un relatore esperto sul tema oggetto della serata. A seguire sulla piattaforma Zoom un gruppo chiuso di confronto fra i genitori e l’esperto della durata di 90 minuti. I genitori avranno la possibilità di iscriversi al gruppo al momento del lancio dell’evento oppure durante la diretta.
Il calendario si concluderà lunedì 21 giugno dalle 17 alle 19 con “Non sei più mio amico! Conflitti fra bambini, che fanno i genitori?”.
Informazioni
percorsiconibambini.it/storiecuciteamano
[email protected] – 3342188797
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!