
- Questo evento è passato.
Il filo scarlatto. Danze popolari per educare alla reciprocità
sabato 20 Febbraio 2016 | ore 14.30

Formazione – il ponte d’Irene
20° laboratorio di reciprocità tra femminile e maschile
il filo scarlatto. Danze popolari per educare alla reciprocità
a cura di Antonella Bavaro insieme al gruppo di lavoro de il ponte d’Irene
metodo attivo e partecipato: ci coinvolgeremo a livello cognitivo, emotivo e corporeo
per info e iscrizioni [email protected]
posti limitati: è richiesta la preiscrizione entro il 18 febbraio
Per propiziare legami armoniosi all’interno delle comunità, fin dalle origini le culture sono ricorse al canto, alla musica e alla danza. In questo modo innumerevoli gesti, ritmi e simboli sono confluiti in tradizioni profonde e ricchissime, capaci di esprimere l’eros, il corteggiamento, la rivalità e di trasformare conflitti e stati d’animo distruttivi o deprimenti in energia vitale liberante. Durante il laboratorio faremo riferimento ai codici e ai rituali di alcune danze popolari per riconoscere e far maturare i desideri, le aspettative e i sentimenti che si manifestano nei nostri rapporti affettivi, in un clima di accoglienza, di ascolto e di gioco. Per svolgere talune esercitazioni ci vorrà una buona forma fisica, ma non occorre saper ballare e sono benvenute tutte le persone, singole o in coppia tanto etero quanto omosessuali: importante sarà la disponibilità a condividere la propria esperienza nel mutuo rispetto dei limiti al coinvolgimento emotivo che ognuna/o deciderà spontaneamente.
Un corpo, con la sua semplice forza e con un suo atto, può alterare la natura delle cose più di quanto vi sia mai riuscito lo spirito nelle sue speculazioni e nei suoi sogni! (P. Valéry, L’anima e la danza, 1921)
il ponte d’Irene
LABORATORI DI RECIPROCITÁ TRA FEMMINILE ?E? MASCHILE
organizzati dal Gruppo di Educazione alla Pace del CSSR: un itinerario di crescita personale e collettiva
verso la parità fra gli uomini e le donne mediante la collaborazione e la conoscenza vicendevole