
Einstein, la pace e il governo del mondo
martedì 20 Aprile | ore 18.00
Ingresso libero con prenotazione
A seguito del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 24 ottobre 2020 l’evento in programma è rinviato a martedì 20 aprile 2021.

Incontro con Claudio Giulio Anta, in occasione della pubblicazione in tedesco del suo libro Albert Einstein. Le strade verso il pacifismo
L’enorme importanza di Albert Einstein nella storia del pensiero scientifico è ben nota. Tuttavia quello dato da Einstein alla scienza non è stato il suo unico contributo di rilievo alla cultura e alla società del Novecento. Le sue riflessioni sul tema della pace e il suo concreto attivismo in quest’ambito, a partire dalla messa in guardia contro il pericolo nucleare, hanno fatto di lui uno dei pacifisti più significativi della sua epoca.
Claudio Giulio Anta, storico del pensiero politico contemporaneo, ha conseguito un Dottorato di ricerca in «Storia del pensiero politico e delle istituzioni politiche» presso l’Università di Torino e ottenuto l’abilitazione quale professore associato in «Filosofia Politica». Collabora con le riviste «Nuova Antologia», «Rivista di Studi politici internazionali» e «History of European Ideas».