
Tutti pazzi per Paolo
di Donato Canosa, Italia, 2018, 50’
Paolo ha 12 anni, Donato è il suo insegnante di sostegno. Si conoscono al secondo anno di scuola media. Mettendo in scena il ritorno di Ulisse a Itaca narrato nell’Odissea, vivono un percorso pedagogico dove realtà e finzione si intrecciano continuamente e diventano gli strumenti educativi per conoscere se stessi e il mondo.
https://www.facebook.com/malfefilm/videos/774536956072640/
Il Centro Studi Sereno Regis con il sostegno del Convitto Nazionale Umberto I presenta la seconda rassegna cinematografica de gli occhiali di Gandhi.
Tornano in città i film che meglio rappresentano la risoluzione nonviolenta dei conflitti e la educazione alla pace. Tra questi, il film vincitore della ottava edizione del premio “gli occhiali di Gandhi” al Torino Film Festival: Dove bisogna stare, di Daniele Gaglianone. Lo accompagnano prime visioni nazionali e locali, film dedicati all’ambiente, alla musica, alla resistenza creativa contro i conflitti. Una rassegna di film intensi, emozionanti, partecipati, uniti dalla comune volontà di denunciare i conflitti della nostra società, ma anche di risolverli in modo nonviolento: film che ci educano alla pace.
Ingresso unico a 2 euro.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!